Al confine con la Svizzera, nell’estrema propaggine settentrionale del Piemonte, la Val Formazza è una delle valli del comprensorio della Val d’Ossola, in provincia di Verbano-Cusio- Ossola. Con il nome viene indicato l’alto bacino d’impluvio del fiume Toce immissario del Lago Maggiore. Si tratta di una delle più belle vallate alpine, dove la natura offre il meglio di se. Infinite sono le suggestioni date da abetaie, pinete e dai numerosi laghetti. E’ una zona di alta montagna dove non mancano ghiacciai, rupi, corsi d’acqua e bacini Tutto pronto ad offrire scorci panoramici da togliere il fiato.
Cosa rende speciale la Val Formazza
La Val Formazza è delimitata ad occidente dai massicci dell’Arbola, Hohsand, Gries. A nord dai contrafforti che si tendono dal passo Gries al passo San Giacomo. Ad oriente il confine corre lungo la cresta del Basodino e lo spartiacque fra il Toce e la Val Maggia. La zona è famosa anche per ospitare numerosi bacini artificiali creati nei primi decenni del Novecento per la produzione di energia elettrica. Oggi, tra le dighe più importanti, quella di Morasco, con i suoi 565 metri di lunghezza e 55 di altezza, regola anche il flusso della spettacolare Cascata del Toce.
Questa attrazione naturale si trova a pochi chilometri più a valle, in località La Frua. E’ stata definita “la più bella, la più poderosa fra le cascate delle Alpi”. Si tratta della seconda cascata in Europa per altezza; ha un salto d’acqua di 143 metri per un fronte massimo, alla base, di 60 metri. Sulla sommità si trova un fantastico punto d’osservazione dal quale si può ammirare in tutta la sua maestosità. Anche il famoso albergo costruito nel 1923 e progettato in stile Decò dall’architetto Piero Portaluppi è una delle attrazioni della zona.
I due comuni della Val Formazza sono Premia e Formazza. Quest’ultimo paese è celebre anche per ospitare una comunità Walser, discendenti di una popolazione di origine germanica. Tutta la valle offre diverse attività per tutti i gusti. Dalle più rilassanti passeggiate agli sport estremi, passando per una visita alle terme o a momenti culturali.
Dove dormire in Val Formazza e dintorni
B&B Monte Giove Formazza
Situato a Formazza, a 6 km dalle Cascate Toce e a 800 m da Val Formazza, il B&B Monte Giove Formazza ha l’accesso diretto alle piste sciistiche, un giardino e una terrazza. La connessione WiFi è gratuita. Il bed & breakfast offre una TV a schermo piatto e un bagno privato con set di cortesia, asciugacapelli e bidet.

Courtesy of ©eDreams
Vedi l’offerta su eDreams
Locanda Orelli, Bedretto
Situata oltre il confine svizzero, a circa 13 chilometri dalla Cascata del Toce, la Locanda Orelli si trov nel centro di Bedretto. E’ una struttura con auto check in dotata di un ristorante in loco, che serve specialità locali, la colazione e una vasta selezione di vini. Il parcheggio privato è gratuito. Tutte le camere dispongono di una TV a schermo piatto con canali satellitari e di un bagno privato con doccia.

Courtesy of ©Hotels.com
Vedi l’offerta su Hotels.com
Hotel Novara, Verbania
Situato a Verbania, lungo le sponde del Lago Maggiore, l’Hotel Novara offre camere in stile classico e un ristorante specializzato in piatti locali a base di pesce. In alcuni casi affacciate sul lago, le sistemazioni del Novara vantano una TV via cavo/satellitare a schermo piatto e un bagno interno con asciugacapelli e vasca o doccia.

Courtesy of ©Volagratis
Vedi l’offerta su Volagratis
Grand Hotel Des Iles Borromees, Stresa
A meno di 10 minuti di passeggiata da Grand Hotel Des Iles Borromees, struttura adiacente a un campo da golf di Stresa, si trovano le Isole Borromee e Villa La Palazzola. Questo hotel a 5 stelle si trova a 20,4 km da Lago d’Orta e 25,1 km da Sponda Lombarda del Lago Maggiore. Le 179 camere della struttura sono tutte provviste di aria condizionata e minibar, Wi-Fi gratuito e TV con canali canali satellitari. Il bagno in camera dispone di combinazione doccia/vasca, vasca idromassaggio e set di cortesia firmati.

Courtesy of ©Lastminute
Vedi l’offerta su Lastminute
Hotel Restaurant Walliser Sonne, Goms
Con accesso diretto alle piste da sci, questo hotel in montagna si trova a Goms, a 15 km da Skilift Fuergangen-Bellwald, Funivia Fiesch-Fiescheralp I e Funivia Fiesch-Fiescheralp II. I servizi includono un deposito sci e il Wi-Fi gratuito. Le 27 camere della struttura dispongono di Wi-Fi gratuito, ampia scelta di cuscini e una TV. A disposizione degli ospiti anche servizio di massaggi in camera, asciugacapelli e scrivania.

Courtesy of ©Expedia
Vedi l’offerta su Expedia
Albergo del Ponte, Piedilago
L’Albergo Del Ponte è una struttura a conduzione familiare che attende il visitatore nella città di Piedilago. Offre gratuitamente un parcheggio, un noleggio di biciclette e la connessione Wi-Fi nelle aree comuni. Le camere, arredate in modo sobrio, presentano pavimenti in parquet, una TV LCD e un bagno privato.

Courtesy of ©Skyscanner
Vedi l’offerta su Skyscanner
Il Vigneto, Oggebbio
Il Residence Il Vigneto si trova a pochi passi dalle sponde del lago Maggiore. Gli appartamenti bilocali dispongono di un balcone affacciato sul lago, un angolo cottura e un soggiorno con TV satellitare. La struttura mette a disposizione una piscina esterna stagionale, spiaggia privata, Wi-Fi e attività escursionistiche.

Courtesy of ©Residence Il Vigneto
Vedi l’offerta su Weekendesk.it
Il Borgo Antico, Cadarese
Situato a Cadarese, Il Borgo Antico offre sistemazioni con balcone. La connessione WiFi è gratuita. Le unità abitative sono dotate di cucina con zona pranzo e bagno privato con asciugacapelli e bidet. In loco gli ospiti possono usufruire di un servizio di noleggio biciclette.

Courtesy of ©Opodo
Vedi l’offerta su Opodo
Hotel Splendid, Baveno
Situato direttamente sul Lago e circondato da un bel parco, l’hotel e’ accessibilissimo dalla strada principale che costeggia il Lago. Le camere sono arredate in stile classico, eleganti e sobrie, con tinte pastello. I bagni per la maggior parte hanno rifiniture in marmo. Situato a piano terra, il ristorante gode di una bella vista del lago.

Courtesy of ©LolTravel
Vedi l’offerta su Loltravel
Walser Schtuba
Materiali tradizionali locali caratterizzano l’arredamento di di questa locanda walser che si propone con ristorante e camere.

Courtesy of ©TripAdvisor
Vedi l’offerta su TripAdvisor