Forse credete che non sia indispensabile, ma con i primi tacchini, faraone, polli arrosto natalizi vedrete che cambierete idea. Il trinciapollo è uno strumento utilissimo in cucina, che semplifica molto la vita quando si preparano piatti a base di volatili. Naturalmente non si tratta di una semplice forbice, ma di uno strumento dalle lame curve che rende più facile il taglio di polli arrosto e simili. Molto utilizzato in macelleria e nelle rosticcerie, risulta super pratico anche nella versione domestica. Se non lo avete, o se è giunta l’ora di cambiare il vostro, ecco una selezione di trinciapollo che vi tornerà davvero utile nelle prossime settimane (e non solo).
TRINCIAPOLLO, LA TOP 3 DI CONSIGLI.IT
1 – AUSONIA 71430

Innanzitutto, un modello ‘classico’. Ebbene sì, esistono anche i trinciapollo classici, e questo utensile è l’esempio domestico per eccellenza. Interamente in acciaio, sottile, con impugnatura facilitata dalla texture zigrinata dei manici, misura 24 centimetri. Per richiuderlo c’è il classico gancetto. Naturalmente nulla vieta di usarlo anche per tagliare altri alimenti, come la pizza, per esempio, o le focacce casalinghe.
PERCHÉ ACQUISTARLO: Per andare sul sicuro
PERCHÉ NON ACQUISTARLO: Molto basic
2 – Belle Vous

A seguire, un paio di forbici da cucina utili per molteplici scopi. Trinciano le ossa dei volatili, ma la loro leggerezza permette di usarle anche per sminuzzare erbe e verdure, o per tagliare bistecche, o pizze. Le lame sono in acciaio inox con sistema di bloccaggio. Facili e maneggevoli grazie all’impugnatura rivestita. La confezione contiene un piccolo panno per la pulizia delle lame.
PERCHÉ ACQUISTARLO: Il rapporto qualità-prezzo
PERCHÉ NON ACQUISTARLO: Poco maneggevole se si hanno mani piccole
3 – Weis 15919

Anche in questo caso, un utensile classico, in acciaio inox. Oltre al dispositivo di bloccaggio, gode della texture zigrinata che consente un’impugnatura salda. Le lame sono sottili.
PERCHÉ ACQUISTARLO: Prezzo basso
PERCHÉ NON ACQUISTARLO: Poco durevole
VALUTA ANCHE…
Tescoma

Un trinciapollo leggero, pratico e con un tocco di design. La lama è seghettata e la punta molto affilata.
PERCHÉ ACQUISTARLO: La lama seghettata
PERCHÉ NON ACQUISTARLO: Lama piccola
Fiskars

A seguire, un modello con impugnatura ergonomica, consigliato anche per il pesce.
PERCHÉ ACQUISTARLO: Taglia di netto
PERCHÉ NON ACQUISTARLO:Lama molto fine
Leifheit

Ancora un modello con impugnatura ergonomica, pensata per avere maggiore presa
PERCHÉ ACQUISTARLO: Robusto e pratico
PERCHÉ NON ACQUISTARLO: Meno pratico da riporre
Relaxdays

A seguire, si torna su un modello interamente in acciaio inox, con lama curva e seghettata.
PERCHÉ ACQUISTARLO: Un tocco di design tra gli utensili
PERCHÉ NON ACQUISTARLO: Impugnatura liscia
Brabantia

Infine, un modello dal profilo particolare, con manici cilindrici e lame sottili.
PERCHÉ ACQUISTARLO: Si appende facilmente a un gancio
PERCHÉ NON ACQUISTARLO: Lama molto sottile
Per i pranzi delle feste vi serve sicuramente anche uno schiaccianoci per la frutta secca