Ogni volta che il nostro micio va nella lettiera, semina per tutta casa, i granelli di sabbia. Poverino non è colpa sua, e che questi granelli si incastrano nelle zampe. Per ovviare a questo inconveniente, in commercio si trovano dei tappeti a doppio strato a nido d’ape. Quando il gatto, uscito dalla lettiera li calpesta, si libera dai fastidiosi granelli. In questo articolo ve ne consigliamo alcuni che hanno tutti una caratteristicafondamentale: sono atossici ed eco-friendly.
Grande: LOETAD

Realizzato in plastica EVA elastica, completamente atossica, ha una trama a nido d’ape con ampi buchi per intrappolare i granelli di sabbia. Pulirlo è semplice: questo tappetino si può aprire lateralmente e, con questo sistema, potremo recuperare e riutilizzare la sabbia intrappolata. La base è impermeabile e antiscivolo, per garantire la sicurezza del gatto. In più evita che si bagni il pavimento. Si può comodamente portarlo in viaggio, o in qualsiasi spostamento, piegandolo in quattro. Le sue dimensioni, 70×55 cm, coprono un grande spazio intorno alla lettiera. Ottimo sia nei materiali, che per il servizio di assistenza offerto dalla ditta che lo vende.
Medio: Pieviev

Realizzato in materiale EVA non è tossico ed è composto di due strati. Il primo ha dei fori, in modo da intrappolare i granelli e farli depositare sul secondo strato interno. Entrambi gli strati misurano 10mm. Basta poi aprire il tappetino, dal lato, per versare il contenuto. Si può pulire con acqua, o con un aspirapolvere, asciugandolo poi con normali stracci. Impermeabile sul fondo e antiscivolo, non crea nessun problema alle zampe del gatto, specialmente se piccolo, e quindi con polpastelli e unghie più sensibili. Bello, durevole e sicuro per la salute, viene venduto con garanzia soddisfatti o rimborsati.
Piccolo: Boniuiu

Piccolo ma grande, questo tappetino realizzato in gomma espansa leggera EVA, resistente ed ecologica, misura 40×50 cm, ma è disponibile anche nelle misure 40×60, e 55×75 cm. Oltre ad intrappolare i granelli di sabbia, è in grado di trattenere anche i liquidi grazie al materiale impermeabile e al doppio fondo. Sulla base è presente l’antiscivolo, cosi il tappeto non si sposta. L’apertura laterale, abbastanza larga, permette di svuotarlo e pulirlo. Si può lavare con acqua, pulire con l’aspirapolvere e si può asciugare con un panno umido.
Altri consigli:
Leggi anche:
Non solo sabbia, a ogni micio la sua lettiera
Igiene e pulizia, la cura del nostro gatto inizia da lì