Skyscanner l’ha definita ‘una delle più belle città da visitare durante la stagione invernale’: siete pronti dunque a programmare una gita a Sulmona? Lei, la città che ha dato i natali al poeta Publio Ovidio Nasone, vanta una posizione decisamente suggestiva: si trova infatti nel cuore dell’Abruzzo, in prossimità del Parco nazionale della Majella. Ovunque si vada è possibile fare il pieno di arte e architettura: sono tanti gli edifici, ora medievali ora barocchi, che permettono di ricostruire la sua storia millenaria. Si va da Palazzo Corvi a Palazzo Mazzara passando per il Palazzo Grilli – De Capite e ancora il Polo Museale Civico della Santissima Annunziata, la Chiesa di Santa Maria della Tomba, la Chiesa di San Francesco della Scarpa senza dimenticare, ovviamente, il suo storico Acquedotto.
Una delle attrazioni care agli animi romantici è la statua di Ovidio, sita in Piazza XX Settembre: proprio qui, infatti, gli innamorati sono soliti scambiarsi un bacio. Si dice che sia di buon auspicio. Oltre all’amore cosa c’è di più dolce dei confetti? Ebbene sì, impossibile non prevedere una sosta al Museo dell’arte della tecnologia cofettiera, ospitato all’interno dello stabilimento confettiero Pelino, un indirizzo goloso che, nelle sue tre sale espositive, oltre a mettere in mostra confetti appartenuti a personaggi famosi, ospita i macchinari utilizzati per la produzione e la lavorazione di queste delizie. Per gli amanti della tradizione, una manifestazione imperdibile è la “Giostra cavalleresca” ovvero una rievocazione storica che, ogni anno, a fine luglio rende protagonisti i quattro Sestieri e i tre Borghi in cui è suddivisa la città.
Sulmona, 10 hotel per fare un tuffo nella storia
B&B Ponte Capograssi
Questa struttura, situata nel centro storico di Sulmona, è inserita all’interno di una location d’eccezione, un prestigioso palazzo storico del XV sec., “Palazzo Sanità”. Offre sistemazioni spaziose e luminose arredate in stile classico, con mobili antichi ristrutturati. Tutte sono dotate di tv lcd 32, connessione Wi-Fi gratuita, bagno in camera, riscaldamento a pavimento e aria condizionata.

Courtesy of©eDreams
Vedi l’offerta su eDreams
B&B La Dimora
All’interno di un antico edificio recentemente ristrutturato, a pochi passi dal centro storico di Sulmona, si trova questo delizioso B&B. Sono solo quattro le camere disponibili per gli ospiti, tutte arredate in stile moderno con letti Simmons, Tv led 32”, impianto Wi-Fi, presa Lan, bagno privato con doccia, set cortesia e asciugacapelli. A disposizione, inoltre, una cucina attrezzata. Degna di nota la vista che si gode dalla sala colazioni che si affaccia sul Ponte Capograssi e permette di ammirare la catena montuosa della Maiella e il Massiccio del Morrone.

Courtesy of©Hotels.com
Vedi l’offerta su Hotels.com
B&B Il Marchese Del Grillo
Situata in un edificio del XVIII secolo, a pochi passi dalla piazza principale di Sulmona, questa struttura offre camere climatizzate caratterizzate da eleganti interni con pavimenti in legno o in cotto, tv satellitare e un bagno privato con doccia e connessione WiFi. La struttura mette a disposizione una cucina completamente attrezzata, una biblioteca, una sala lettura, un parcheggio privato e una terrazza panoramica.

Courtesy of©Volagratis
Vedi l’offerta su Volagratis
Hotel Ovidius
Situato in un moderno edificio, questo hotel offre camere climatizzate con tv LCD satellitare, minibar e connessione WiFi gratuita. Presso la struttura è disponibile un ristorante, un bar aperto 24 ore al giorno, una spa con sauna, bagno turco, docce con cromoterapia, piscina completa di vasca idromassaggio e un parcheggio gratuito.

Courtesy of©Lastminute.com
Vedi l’offerta su Lastminute
Palazzo Salini Luxury B&B
Questa struttura si trova all’interno di una vecchia casa nobiliare risalente al XVII secolo. Le sue camere, arredate con mobili d’epoca, includono tv a schermo piatto, balcone e bagno privato con asciugacapelli e set di cortesia. Ottima la sua cantina, ricca di etichette.

Courtesy of©Expedia
Vedi l’offerta su Expedia
Hotel Armando’s
Questo hotel, situato a pochi metri dal centro storico, vanta camere decorate in stile moderno e dotate di tv a schermo piatto, balcone, aria condizionata, connessione Wi-Fi gratuita e bagno privato con articoli da toeletta. Dispone inoltre di una bellissima terrazza che offre viste mozzafiato sui monti della Maiella e del Morrone, un giardino e un ristorante (aperto su richiesta) che serve piatti cari alla tradizione mediterranea e locale.

Courtesy of©Skyscanner
Vedi l’offerta su Skyscanner
Appartamento in centro
La casa, sita in pieno centro storico, si sviluppa su tre piani ed è in grado di ospitare fino a tre persone. E’ dunque la soluzione perfetta per famiglie con bambini. A disposizione l’utilizzo di tv, radio, WiFi e di una ricca ludoteca.

Courtesy of©Wimdu
Vedi l’offerta su Wimdu
Il Bagolaro Casa Vacanze
Questa casa vacanze, climatizzata, comprende 2 camere da letto, un soggiorno, una cucina completamente attrezzata con lavastoviglie, un bagno privato e tv a schermo piatto. La struttura è inoltre dotate di un giardino e di una terrazza.

Courtesy of©Opodo
Vedi l’offerta su Opodo
B&B Amores
Un nome particolarmente evocativo quello di questa struttura che rimanda a una delle opere di Ovidio, gli “Amori”. Siamo nel centro storico di Sulmona, a due passi da Piazza Garibaldi e Corso Ovidio e, al suo interno, ci sono quattro camere dotate di WiFi gratuito, tv, ventilatore a pale, bollitore elettrico con tisane e infusi, frigo e bagno privato. A disposizione degli ospiti, inoltre, una cucina attrezzata.
Vedi l’offerta TripAdvisor
LEGGI ANCHE PESCARA TRA MARE, SHOPPING E MOVIDA