Nell’hockey, come nello skate, o nel rugby, c’è bisogno di protezione. Sì perché il contatto, gli urti o altre manovre possono danneggiare una parte del corpo molto delicata quanto fondamentale, ossia i denti. Ed è qui che entra in gioco la protezione dentale, un’azione che serve proprio a evitare brutte sorprese durante l’attività fisica.
Con la preziosa protezione rappresentata dai paradenti sarete al sicuro da tagli, colpi eccessivamente forti o altri attriti che potete incontrare se protagonisti di uno sport adrenalinico dove le cadute e le ‘botte’ possono far parte del ‘gioco’. Inoltre non sarete premiati solo nella pura funzionalità. Perché siccome i paradenti sono diventati parte dell’armadio tecnico di diverse discipline, essi hanno smesso di avere solo un profilo da sfruttare ma sono diventati veri e propri oggetti di culto. E quindi sono personalizzabili e così facilmente intonati all’umore di chi li possiede o al tipo di sport che pratica.
Leggi anche: Spazzolino elettrico, denti bianchi senza fatica
Migliori paradenti sport: il carattere di Beast Gear

Se parliamo di design non possiamo non sottolineare il carattere di questo oggetto dal cuore ‘nero’ e ‘animalesco’. Estetica super caratterizzata nei colori bianco e nero e nella presenza del logo della casa di produzione. La protezione è imbattibile per le gengive e la bocca grazie al sistema “Self-mold” che tende ad adattarsi alle caratteristiche di ciascuna bocca. Non ha lattice ed è consigliato per sport molto duri e da contatto come boxe e muay thai. Inoltre è dotato di un sistema con forellini che rende facile la respirazione e il passaggio di aria in tutte le situazioni. Prezzo leggermente più alto della media di un prodotto base ma il prodotto è testato dai boxer; e se lo dicono loro che è ok…
La sobrietà di Overmont

Se cercate un oggetto più sobrio che coccoli i denti ma che sparisca quasi all’interno della cavità orale, questo è l’oggetto che fa per voi. Sì perché la soluzione di Overmont ha un design trasparente, lontano dalla forte identità di brand di altre case di produzione ma con un cuore molto resistente. Tra l’altro con del semplice utilizzo di acqua calda a 80 gradi è possibile modellare la mascherina sulla propria dentatura salvo un momento di raffreddamento successivo. Il materiale con cui è realizzato è il classico silicone e la fornitura di una singola confezione è di tre paradenti. Utile per provarlo in più momenti.
L’ampia adattabilità di Opro

Grande adattabilità per questo oggetto che risulta essere particolarmente prezioso per chi porta apparecchi ortodontici e quindi ha bisogno di grandissimo comfort e protezione per evitare tagli e urti pericolosi. Ha un custom fit dove le pinne si adattano al processo di stampaggio per afferrare i denti in tutti i punti giusti in modo da poter respirare, parlare e concentrarsi sul gioco. Viene venduto con un’asticella che permette di fare il primo fissaggio della dentatura in modo da non deformare la dentatura prima di averla vista applicata ai denti. Dotato infine di astuccio anti-microbico che evita la formazione di batteri e che dà quindi una garanzia in più di igiene.
Altri suggerimenti: