Solo chi non si è mai cimentato con un cacciavite non potrà capire quanto un avvitatore possa renderci la vita più semplice. Che si tratti di montare il mobiletto per il bagno appena acquistato al supermercato, lo scaffale dell’Ikea o la mensola per i libri, questo strumento può essere davvero un grande aiuto. Perchè grazie alla sua potenza e versatilità è capace di ridurre i tempi di lavoro e di minimizzare la fatica necessaria.
Sul mercato ce ne sono per tutti i gusti e tutte le tasche. L’importante è scegliere quello più adatto alle proprie esigenze e non lasciarsi guidare solo dal modello ultimo grido o dalla marca di riferimento. Occorre tener conto di una serie di parametri. Come ad esempio la potenza, che non dovrebbe mai essere inferiore ai 9 volt. La capacità delle batterie, normalmente disponibili al Litio o al Nichel Cadmio. Se poi, oltre alla funzione base dell’avvitatore, avete necessità anche del trapano occhio ad altri due aspetti. La capacità di foratura, soprattutto se dovete bucare pareti o metalli, oltre che il legno. E la presenza della funzione di percussione, che rende l’avvitatore un vero e proprio trapano.
Avvitatore. Teeno Li

Bel design e impugnatura ergonomico per questo avvitatore e trapano con doppia batteria al litio e carica batteria rapido. Mandrino per punte fino a 10 mm. Nella valigetta in dotazione è presente un kit completo di 35 accessori.
In evidenza: per uso domestico
Tacklife PCD01B

Avvitatore con batteria agli ioni di litio 12V adatto alla perforazione efficace di legno, metallo, plastica. Operativo a due velocità. Dotato di led per visibilità nei luoghi bui. Mandrino 0-10 mm.
In evidenza: ergonomico e smart
Black&Decker BDCDD12

Avvitatore e trapano compatto, con batteria al litio 10.8 V e 1.5 Ah. Ha 11 punti di regolazione coppia di serraggio e mandrino autoserrante 10 mm a 2 ghiere. Può perforare fino a 10 mm il legno e 25 mm l’acciaio.
In evidenza: potente e compatto
Bosch IXO

Lanciato nel 2003 è oggi arrivato alla V serie. Si tratta di un cacciavite con batteria integrata al litio da 3,6 Volt/1,5 Ah. Ha il portabit magnetico con attacco esagonale, diametro viti max 5 mm, coppia di serraggio massima 4,5 Nm, rivestimento Softgrip.
In evidenza: sostituisce il cacciavite manuale
Makita HO457DWE10

Avvitatore e trapano a percussione di Makita con controllo di velocità variabile direttamente dal grilletto. Per avvitare su qualsiasi tipo di materiale, dal metallo al legno, dal cemento al mattone.
In evidenza: livello professionale
Tacklife SDP51DC

Cacciavite elettrico senza fili con kit di 30 inserti di avvitatore diversi. Dotato di prolunga e adattatore ad angolo retto per gli angoli più difficili. E’ possibile ricaricarlo tramite porta USB.
In evidenza: duttile e smart
Kawasaki 603010121

Elettroutensile da lavoro con impugnatura morbida, luce a LED, funzione di indicatore di carica batteria. Consente di avvitare e svitare e ha una durata di ricarica di 18 ore. Punte per cacciavite da 25 mm.
In evidenza: con indicatore di ricarica
DeWalt DCD776C2-QW

Trapano a percussione e avvitatore semiprofessionale, adatto al fai da te e all’uso intenso. Doppia batteria al litio da 18V 1.3 Ah. Doppia velocità e mandrino autoserrante 1.5-13 mm.
In evidenza: robusto e affidabile
Einhell TC-CD 12

Uno strumento utile in ambiente domestico, grazie alla ottima versatilità. Batteria al litio 12 V e 1.300 mAh, mandrino estraibile e regolazione elettronica dei giri.
In evidenza: struttura corta e leggera
Bakaji Power Tools

Avvitatore pratico con un ottimo rapporto qualità prezzo. Dotato di doppio pacco batteria al Litio da 12v, è accessoriato con punte per la perforatura e punte per l’avvitatura e svitatura.
In evidenza: compromesso tra qualità e prezzo