Circondata dalle alte cime del gruppo Ortles-Cevedale e incastonata nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, Santa Caterina Valfurva è sinonimo di montagna in ogni periodo dell’anno. La natura incontaminata, la neve in inverno e alte cime ne fanno un’oasi di pace e serenità. In provincia di Sondrio, offre attività outdoor per tutti i gusti. Basta solo pensare che il Parco Nazionale dello Stelvio con i suoi 134.620 ettari, comprende l’intero massiccio montuoso dell’Ortles-Cevedale e le sue vallate laterali. E’ una delle aree protette più vaste ed interessanti d’Europa.
Santa Caterina di Valfurva in inverno
In questo meraviglioso contesto naturalistico si dipanano i 35 chilometri di piste da sci. Che permettono di praticare sci slpino, sci nordico, sci alpinismo, snowboard, telemark, carving. Si dividono in 2 piste azzurre, 12 rosse e 2 nere per lo sci. 15 km di piste per lo sci nordico. E 10 impianti di risalita, tra cui la cabinovia a 8 posti per la Valle dell’Alpe e il rifugio Sunny Valley, adatto anche a chi non scia. A cui si aggiunge la seggiovia a 4 posti che sale in cima al monte Sobretta. Particolarmente emozionanti sono anche le escursioni a piedi o con le ciaspole. Grazie ai sentieri innevati che sono sempre e comunque ben segnalati.
In provincia di Sondrio scopri anche Bormio
Un’altra caratteristica di Santa Caterina di Valfurva da non dimenticare è la garanzia di qualità ambientale. Infatti qui l’aria è pulita al 100%. Grazie ad un impianto centralizzato di teleriscaldamento a bimassa vergine per la produzione di calore e acqua calda. Cosi come caratteristici sono i piatti della Valtellina. Le ricette a base di ingredienti semplici e genuini vengono oggi riproposte sia secondo tradizione che in varianti fantasiose e raffinate. Per dare vita a piatti davvero gustosi a cui difficilmente si può resistere. Tra pizzoccheri, sciatt, polenta cotta sul fuoco, i gustosi formaggi prodotti negli alpeggi e il buon vino della valle vale la pena assaggiare tutto.
Santa Caterina di Valfurva e dintorni, dove dormire
Hotel Milano
Immerso nei monti di Santa Caterina Valfurva, a 250 metri da una fermata degli autobus diretti a Livigno, a Bormio e a Sankt Moritz, l’Hotel Milano offre camere con TV, bagno privato e vista sulle montagne. Il ristorante in loco è specializzato in verdure alla griglia e in piatti della cucina locale e nazionale. Vale la pena di trascorrere piacevoli momenti di relax sulla terrazza, fornita di ombrelloni e di sedie a sdraio. Ma anche di usufruire di tariffe scontate presso il centro benessere di un albergo limitrofo. L’Hotel Milano sorge proprio di fronte alla fermata dello ski bus, servito da collegamenti ogni 20 minuti, e a 250 metri dall’impianto di risalita Compagnoni.

Courtesy of ©eDreams
Vedi l’offerta su eDreams
Vedig Hotel
Con accesso diretto alle piste sciistiche, l’Albergo Vedig offre un deposito sci, un centro benessere e camere moderne in stile alpino. Circondato dal paesaggio montuoso del gruppo dell’Ortles-Cevedale, fonde l’architettura alpina tradizionale con quella contemporanea. Vanta sistemazioni dotate tutte di connessione Wi-Fi, TV LCD satellitare e balcone. Ci si può rilassare nella sauna finlandese o nel bagno turco dopo una giornata trascorsa in montagna. Oppure sorseggiare cioccolata calda davanti al caminetto acceso nel lounge-bar dell’hotel.

Courtesy of ©Hotels,com
Vedi l’offerta su Hotels.com
Hotel Sport
Ubicato nel centro di Santa Caterina Valfurva, l’Hotel Sport dispone di parcheggio gratuito e camere in stile alpino con bagno privato e TV satellitare. Le sistemazioni sono fornite di eleganti pavimenti in parquet e arredi colorati. Alcune sono provviste di balcone con vista sulle montagne. La connessione Wi-Fi gratuita è disponibile nella hall. Il ristorante, aperto tutti i giorni per colazione, pranzo e cena, propone piatti della cucina locale e specialità internazionali su richiesta.

Courtesy of ©Volagratis
Vedi l’offerta su Volagratis
Hotel Confinale
A 15 minuti di auto dal centro di Bormio, il Confinale offre camere in stile classico con vista sulle montagne, un ristorante, una terrazza e la connessione Wi-Fi gratuita in tutta la struttura. Le sistemazioni del Confinale sono dotate di TV, telefono e bagno privato con asciugacapelli e set di cortesia. Il Confinale si trova di fronte alle piste sciistiche Deborah Compagnoni e un bus navetta gratuito conduce gli ospiti ai più alti pendii.

Courtesy of ©Lastiminute
Vedi l’offerta su Lastminute.com
Hotel alle Tre Baite
Con una buona posizione in montagna, questo hotel si trova a 2 km da Parco Nazionale dello Stelvio e a 10 km da luoghi d’interesse come Area sciistica del Bormio e Ghiacciaio dei Forni. Oltre a un ristorante dispone di un bar/lounge e parcheggio (a pagamento). Non mancano gli extra a costo zero come la colazione a buffet gratuita e il Wi-Fi gratuito nelle aree comuni. Altri servizi includono una sala per riunioni, servizio di lavanderia/lavaggio a secco e un giardino. Le 27 camere della struttura includono TV digitale, servizio in camera e telefono.

Courtesy of ©Expedia
Vedi l’offerta su Expedia
Hotel Baita Sciatori
L’Hotel Baita Sciatori di Santa Caterina Valfurva offre l’accesso diretto alle piste sciistiche e camere con WiFi gratuito. Dotata di giardino, la struttura si trova a 4,2 km da Gavia 2 Platter. A disposizione un salone in comune e un deposito bagagli. Le camere sono dotate di scrivania, vista sulle montagne e bagno privato con bidet e set di cortesia.

Courtesy of ©Skyscanner
Vedi l’offerta su Skyscanner
Hotel Lac Salin Spa & Mountain Resort, Livigno
Situato nella località alpina di Livigno, è una sistemazione d’eccezione per unire natura, sport, lusso e benessere. Gode di una vista spettacolare e si trova a pochi passi dagli impianti di risalita di Carosello 3000 e a soli 2 km da Mottolino. Le camere sono accoglienti, curate e lussuose, dotate di balcone con vista sui dintorni e sul vicino paese. Tra i molti comfort WiFi, TV e salottino.

Courtesy of ©Weekendesk
Hotel Residence 3 Signori
Situato direttamente sulla piste da sci, a 200 metri dal centro di Santa Caterina Valfurva e nei pressi della funivia Santa Caterina – Vallalpe, l’Hotel Residence 3 Signori vanta una vista panoramica, una sala per i giochi, un centro benessere e una terrazza solarium. Offre camere in stile montano tradizionale con pavimenti in parquet, mobili in legno chiaro e, nella maggior parte dei casi, un balcone. Il centro benessere attende gli ospiti con una sauna, un bagno turco, una vasca idromassaggio, una palestra e una piscina coperta stagionale.

Courtesy of ©Opodo
Vedi l’offerta su Opodo
Grand Hotel Della Posta, Sondrio
Grand Hotel Della Posta si trova nel cuore di Sondrio, a pochi passi da Museo Valtellinese di Storia e Arte e Museo Castello di Masegra. Il 4 stelle dispone di 38 camere con aria condizionata, complete di minibar e TV a schermo piatto, connessione internet gratuita, wireless e via cavo e bagni con bidet e asciugacapelli.

Courtesy of ©Loltravel
Hotel Larice Bianco, Bormio
Ubicato a soli 100 metri dagli impianti di risalita di Bormio 2000 e circondato da un giardino di 1.200 m², l’hotel 3 stelle superior Larice Bianco offre un centro benessere, un parcheggio incluso nella tariffa e camere dotate della connessione Wi-Fi gratuita e di un balcone affacciato sulle Alpi. Il centro benessere comprende una sauna, un bagno turco e una vasca idromassaggio. Caratterizzate da una vista panoramica, le sistemazioni presentano una TV satellitare a schermo piatto, un bagno privato con asciugacapelli, pavimenti in legno o moquette e un balcone arredato con tavolo e sedie.

Courtesy of ©TripAdvisor