Il comprensorio di Plan de Corones, paradiso di tutti gli sciatori in Alto Adige, comprende anche una parte ladina rappresentata da San Martin e San Vigilio di Marebbe. Quest’ultima località è il luogo ideale per trascorrere vacanze da favola. In ogni periodo dell’anno. Si tratta, infatti, di un incantevole centro abitato situato nella Valle di Mareo, ai margini della Val Badia. Che vanta di essere una delle mete turistiche più apprezzate della regione, sia in estate che in inverno. I motivi sono presto detti.
San Vigilio di Marebbe, perché è una località di montagna speciale
Il pittoresco centro storico si caratterizza per le tradizionali abitazioni ladine. Ad incorniciarlo è la maestosità delle Dolomiti, Patrimonio Unesco. I suoi abitanti sono celebri per essere particolarmente ospitali. E non mancano le attrazioni gastronomiche e rendere tutto ancora più gustoso. Il paese, a 1285 metri di altitudine, è immerso in uno dei più incantevoli parchi naturali della regione: il Parco Naturale Fanes – Senes – Braies. Dove si ammirano animali selvatici e laghetti alpini. E si intraprendono sentieri escursionistici che portano a baite e rifugi. A questi si aggiungono grandi boschi, prati a pascolo e l’aria pura di montagna. Tutto a rendere questo territorio la destinazione perfetta per una vacanza a contatto diretto con la natura.
Inoltre San Vigilio è uno dei cuori pulsanti della Ladinia, la regione culturale in cui viene parlato il ladino, un’antichissima lingua retoromanza. Di cui sono mantenuti la cultura, le antiche tradizioni, i miti, le leggende e la cucina genuina. Tutt’oggi la popolazione vive il mondo ladino in modo piuttosto intenso. La chiesa parrocchiale vanta la facciata barocca e il campanile in stile gotico. Vicino si trova la statua di Katharina Lanz, considerato la Giovanna d’Arco del Tirolo, che combatté contro i francesi. Nel piccolo centro abitato, oltre alle incantevoli residenze nobiliari come La Gran Ciasa o il castello di Ras, si possono anche ammirare les viles, le tradizionali abitazioni ladine.
Dove dormire a San Vigilio di Marebbe e dintorni
Ciasa Pradac
Situato a San Vigilio di Marebbe, a 600 metri da Miara, il Ciasa Pradac offre l’accesso diretto alle piste sciistiche, biciclette gratuite e attrezzature per barbecue. La struttura dista circa 600 metri dall’impianto di risalita Skitrans Bronta e 800 metri da quello di Pedagà. Il ristorante propone piatti della cucina italiana. Le camere sono dotate di scrivania, TV a schermo piatto e bagno privato. Alcune sistemazioni includono anche una cucina con lavastoviglie e forno. Tutte le camere sono dotate di armadio.

Courtesy of ©eDreams
Vedi l’offerta su eDreams
Garnì Erna Mountain B&B
Questo bed and breakfast si trova vicino alle piste da sci di Marebbe e a 2 km da Cabinovia Cianross e Regione Turistica di Plan de Corones: l’ideale per praticare sci di fondo, lezioni di sci e altri sport invernali. Offre un comodo servizio navetta per le piste da sci, un deposito sci e il Wi-Fi gratuito. Le 13 camere della struttura includono Wi-Fi gratuito, servizio in camera e TV, biancheria da letto di alta qualità, un kit per la preparazione del caffè e asciugacapelli.

Courtesy of ©Hotels.com
Vedi l’offerta su Hotels.com
Hotel Alpenrose, La Valle
L’Hotel Alpenrose, a La Valle, si trova a 16,5 km da Regione Turistica di Plan de Corones e 17,9 km da Val Gardena. La colazione gratuita a buffet viene servita tutti i giorni. Le 28 camere della struttura sono complete di TV a schermo piatto. Wi-Fi gratuito, bagni dotati di doccia, casseforti e scrivanie.

Courtesy of ©Volagratis
Vedi l’offerta su Volagratis
Chalet Hotel Diamant, San Martino
La struttura dispone di 43 camere complete di TV a schermo piatto, Wi-Fi gratuito, bagno con vasca o doccia, set di cortesia gratuiti e asciugacapelli. Tra i servizi ricreativi disponibili un centro fitness, una piscina coperta e una vasca idromassaggio. Questo hotel propone, inoltre, Wi-Fi gratuito, servizi di concierge e una sala giochi/videogiochi. L’hote è ideale per raggiungere la Regione Turistica di Plan de Corones e Cabinovia Piculin in meno di un quarto d’ora in auto. Questo hotel si trova a 11,1 km da Val Gardena e 45,8 km da Lago di Braies.

Courtesy of ©Lastminute
Vedi l’offerta su Lastminute
Hotel Mirabel
In un’incantevole posizione a Marebbe, questo hotel adiacente a un campo da golf e con accesso diretto alle piste da sci si trova a 10 minuti a piedi da Regione Turistica di Plan de Corones, Cabinovia Miara e Cabinovia Pedaga. Skitrans Bronta e Cabinovia Cianross si trovano ugualmente a 15 minuti di distanza. Le 30 camere della struttura includono Wi-Fi gratuito, TV via cavo, cassaforte, bagno con doccia e scrivania.

Courtesy of ©Expedia
Vedi l’offerta su Expedia
Hotel Les Gomines B&B
Il Les Gomines B&B si trova in una posizione tranquilla ai margini di fitti boschi e prati rigogliosi, ma anche a pochi passi dal centro del paese. Le spaziose camere sono inondate di luce, convincono con arredi confortevoli e sono tutte decorate di un colore diverso. Dotate di tutti i comfort, assicurano tranquillità e riposi rilassanti.

Courtesy of ©Skyscanner
Vedi l’offerta su Skyscanner
Naturhotel Wieserhof, Renon
A 37 chilometri da Marebbe e a meno di 20 da Bolzano, il Naturhotel Wieserhof è immerso nel meraviglioso paesaggio del parco naturale delle Dolomiti. E’ un hotel di charme con un grazioso giardino con zona solarium, in cui è possibile rilassarsi, respirare l’aria frizzantina delle montagne e ammirare il Massiccio dello Sciliar. Il centro benessere ospita una sauna finlandese, un bagno turco e una cabina infrarossi. Il ristorante “Bellavista” propone la cucina del territorio e alcuni piatti internazionali. Le camere regalano una vista panoramica sui paesaggi dell’altopiano e sono equipaggiate con TV satellitare, bagni con doccia, asciugacapelli e kit di cortesia.

Courtesy of ©Weekendesk
Al Plan Hotel Museum-Osteria-Oldtimer
Ubicato a 500 metri dal centro di San Vigilio di Marebbe, l’Al Plan RomanticHotel Museum-Osteria-Oldtimer vanta un’area benessere gratuita e un ristorante tipico. Inoltre ospita un museo di manufatti locali tradizionali e moto d’epoca. Ci si può rilassare presso la spa, dotata di vasca idromassaggio e sauna, e usufruire di un centro fitness completamente attrezzato. Su richiesta, sono inoltre disponibili massaggi e sedute nel solarium. Nella maggior parte dei casi dotate di balcone, tutte le camere presentano una TV LCD satellitare, viste sulle Dolomiti, arredi semplici e un bagno privato con morbidi accappatoi.

Courtesy of ©Opodo
Garnì Iosc
Situato in una zona tranquilla e verdeggiante a soli 700 metri dalle piste da sci del Plan de Corones e a 5 minuti a piedi dal centro di San Vigilio, il Garnì Iosc propone camere e appartamenti dotati di TV a schermo piatto. Tutte in stile alpino, le stanze vantano la vista sulle montagne, un bagno privato con asciugacapelli e, in alcuni casi, un balcone o i pavimenti in parquet. La colazione a buffet comprende cibi dolci e salati, come torte e marmellate fatte in casa e il tipico speck.

Courtesy of ©eDreams
Vedi l’offerta su eDreams
Hotel Olympia
L’Hotel Olympia regala una splendida vista sulle Dolomiti e offre un giardino, un centro benessere e camere in tipico stile montano con arredi in legno chiaro. Le sistemazioni presentano inoltre un pavimento in legno o in moquette, una TV LCD con canali pay-per-view in omaggio e la connessione Wi-Fi gratuita. Il centro benessere propone una sauna
finlandese, un bagno di vapore, una bio-sauna e una serie di massaggi e trattamenti.

Courtesy of ©TripAdvisor
Vedi l’offerta su TripAdvisor