Velocità e praticità con i migliori robot da cucina multifunzione

Gli elettrodomestici in cucina hanno rappresentato una grande rivoluzione, visto che grazie a motori veloci e potenti, si possono tritare, sminuzzare e montare ingredenti in pochissimi secondi. Uno degli strumenti più utili è certamente il robot da cucina, che grazie ad una serie di accessori, permette di fare tantissime cose, tanto che in inglese viene anche definito "food processor".
Se cercate un robot ancora più completo, in grado anche di cuocere, che in pratica fa tutto da solo, lasciandoci la possibilità di stare in relax mentre lui "lavora", leggete questo nostro articolo dedicato ai robot multicooker, Bimby e compagni insomma.
Qui di seguito invece ecco una selezione dei migliori robot da cucina, scelti per funzionalità, prezzo e durata nel tempo.
Bello, funzionale e completo: il robot di Ariete Robomix
Non è la prima volta che scegliamo un prodotto dell'azienda toscana Ariete, che riesce spesso a conciliare estetica, prestazioni e convenienza. In questo caso ne scegliamo tre, visto che i Robomix che consigliamo sono tre. Il Robomix 1769 e il Robomix Metal 1779 sono grossomodo equivalenti, con il secondo che offre in più il rivestimento in metallo e il blender, la caraffa frullatore specifica per frullati e impasti fluidi. Entrambi sono dotati di tutti gli accessori principali, con lama per tritare, lama in plastica per impastare, lame rotanti per affettare e per la julienne ed infine il disco per montare (panna, albumi, etc.). Sono molto potenti, con motore a due velocità da 800 e 1500W, che li pongono al vertice in qualsiasi categoria di prezzo, ma sono un po' rumorosi. Il modello Robomix Metal 1783 ha una vera e propria "chicca", la caraffa del blender in vetro! Non o'è nulla di meglio per assicurarsi salute e durata, visto che tritando le cose più dure, è inevitabile che la plastica della caraffa finisca in parti più o meno importanti, nei nostri alimenti. Un altro elemento che ci fa scegliere Ariete è la disponibilità degli accessori di ricambio, che una volta rotti o smarriti, non costringono ad acquistare nuovamente il robot. Brava Ariete!
Altri robot da cucina Ariete:
I robot da cucina di qualità di Philips
La multinazionale di origine Olandese Philips non ha certo bisogno di presentazioni, essendo in auge fin dal 1891. E' sinonimo di qualità, e nei robot da cucina ha un catalogo molto ampio con modelli compatti da poche decine di Euro fino ai modelli più completi che superano i 250,00. Il modello più economico è HR7310: include una buona dotazione di accessori, adatti a tritare, affettare e sminuzzare un po' di tutto, ma non include il blender, cioè la caraffa frullatore.
Il modello di punta, HR7530/10 Viva Collection, ha davvero tutto quello che può servire o immaginare. Ha un contenitore principale da 2,1 lt., un disco da taglio 2 in 1, un utensile per emulsionare, il gancio per impastare, un coltello a S, il frullatore, la pressa per i limoni, il macinino, il disco per tagliare le patatine e un contenitore lavabile in lavastoviglie. Ha ben 31 funzioni diverse.
Altri robot da cucina Philips:
I robot da cucina tedeschi: Bosch
Come Philips, anche la multinazionale Bosch non ha bisogno di presentazioni. Gestita da una fondazione, è attiva nei campi più disparati fornendo oltre elettrodomestici piccoli e grandi, tecnologia per sicurezza delle auto. Tra i robot da cucina offre anch'essa un ventaglio di opportunità, con modelli economici, ma con un modello di alta gamma abbordabile nel prezzo. Parliamo del Multitalent 3, molto curato nell'estetica con il mix tra l'inox e il nero, ma con una dotazione particolarmente ricca, che oltre al contenitore grande da 2,3 litri, ha il frullatore da un litro e un bicchiere più piccolo fatto apposta per macinare spezie, aromi e quant'altro che nei contenitori più grandi andrebbero dispersi. Per chi desidera ancora di più, è disponibile il MultiTalent 8, che ha anche lo spremiagrumi e la frusta per montare.
Altri robot da cucina Bosch:
Altre proposte: