Lo squash è uno sport a tutti gli effetti, in lizza per essere inserito nelle discipline olimpiche a partire dai Giochi del 2020. Con il tennis ha in comune l’attrezzo principale, la racchetta, che viene utilizzata per colpire la pallina. Ma per il resto le differenze sono molte. Si gioca, in singolo o doppio, in uno spazio al chiuso relativamente piccolo, che misura 9,75 per 6,40 mt. Lo scopo del gioco è di fare punto facendo rimbalzare la pallina sulle pareti in modo da mettere in difficoltà l’avversario. Uno sport di forza e resistenza, prevalentemente anaerobico, che concentra cioè la sforzo in azioni brevi e molto intense. Per cui si tratta di un ottimo modo per bruciare molte calorie e tenersi in forma. Di seguito i consigli per scegliere la racchetta da gioco adatta alle proprie caratteristiche.
Squash. Head

Racchetta con tecnologia Nano Titanium, che garantisce massima manovrabilità e potenza, grazie anche ad un piatto più ampi. Peso complessivo di 195 grammi.
In evidenza: tecnologia Titanium
Victor Red Jet

Tra le più vendute su Amazon, Victor Red Jet rappresenta un buon compromesso qualità prezzo. Realizzata in alluminio, pesa solo 181 grammi. Disponibile nella colorazione rosso e nero.
In evidenza: best seller
Dunlop Biotec Titanio

La Dunlop Biotec è una racchetta da squash con bilanciamento medio, realizzata in lega di titanio. Nella confezione sono include 3 palline da squash.
In evidenza: in lega di titanio
Dunlop Nanomax Lite (coppia)

Set composto da due racchette da squash Dunlop Nanomax Lite, per partite da giocare in coppia. Sono incluse le palline e le custodie per le racchette.
In evidenza: in coppia
Tecnifibre Carboflex 125

Ispirata al top player egiziano Mohamed El Shorbagy, la Tecnifibre Carboflex 125 Basaltex Multiaxial offre un ottimo mix tra precisione e il controllo. Il manico Isomorph è progettato per offrire ai giocatori più abili una superiore potenza, velocità e reattività.
In evidenza: per un livello avanzato
Head i110

Un attrezzo leggerissimo – solo 110 grammi – e adatto a giocatori di vario livello, questa racchetta di Head modello i110 garantisce ottime prestazioni in termini di controllo e potenza.
In evidenza: peso piuma
Dunlop Aerogel 4D

Racchetta per giocatori di medio alto livello, grazie all’ottimo bilanciamento della testa – che misura 470 cm quadrati – e alla tecnologia 4D Braiding che migliora la stabilità. Pesa 135 e include una custodia protettiva.
In evidenza: nuova tecnologia 4D Braiding
Wilson Impact Pro 900

Racchetta entry level non leggerissima – 230 grammi – ma adatta a coloro che intendono sperimentare lo squash. In colore argento e rosso, con custodia e 3 palline.
In evidenza: prodotto entry level
Dunlop Biotec Max Ti

La Dunlop Biotec Max Ti ha uno schema di incordatura Powermax 16 x 18 e una testa piuttosto ampi, che misura 500 cm quadrati. Include 3 palline in gomma.
In evidenza: testa ampia
Browning Big Gun 130Ti

Realizzata con un telaio leggero in carbonio e titanio ha un sistema di controllo vibrazioni avs integrato per ridurre gli infortuni al gomito. Ampia testa – 525 cm quadri e custodia integrale.
In evidenza: riduce infortuni al gomito