Le tavolate, si sa, sono organizzate all’insegna della praticità, specialmente quando sono numerose e accolgono amici, parenti ed ospiti con cui si intrattiene un rapporto di confidenza ed informalità. Via libera, dunque, a piatti, bicchieri e posate possibilmente ecologici e a tovaglioli di carta comodissimi ma fastidiosi quando si mangia all’aperto nelle giornate ventose perchè rischiano di volare via. Problema a cui si può ovviare con estrema facilità portando in tavola un pratico portatovaglioli che contiene tantissime salviette impedendo che volino da tutte le parti.
Ce ne sono di ogni genere dai più semplici ai più ingegnosi, dai più classici a quelli più moderni ed innovativi con i quali si può dare un tocco originale alla propria tavola anche apparecchiandola nel maniera più pratica ed informale.
Ecco 10 tipi proposti da Amazon per allestire la tavola con praticità ma senza rinunciare al design.
Esmyer – Portatovaglioli Wire

Porta tovaglioli in metallo cromato dotato di asticella fermatovaglioli. Misura 19×19 centimetri ed è caratterizzato da un design semplice ma elegante.
In evidenza: consigliato da Amazon
Alessi – Porta tovaglioli Mediterraneo

Non passa inosservato il porta tovaglioli di Alessi con design di Emma Silvestris che richiama le forme sinuose del corallo. E’ realizzato in acciaio colorato con resina epossidica rossa.
In evidenza: design ricercato
Brandani – Portatovaglioli in porcellana e bambù

Un accessorio elegante adatto ad ogni tavola che si distingue per la ricercatezza dei materiali e del dsign. Il supporto in bambù sorregge una romantica struttura in porcellana a forma di cuore in cui alloggiare i tovaglioli piegati
In evidenza: ottimo rapporto qualità prezzo
Fratelli Guzzini – Portatovaglioli Grace in plastica trasparente

Uno degli elementi distintivi del marchio è quello di saper valorizzare la plastica modellandola con forme sempre ricercate ed originali. Questo accessorio si distingue proprio per il design semplice ma raffinato che permette di sfruttare la comodità della plastica senza rinunciare all’eleganza.
In evidenza: il più venduto su Amazon
Pagano home – Portatovaglioli floreale

Simpatico porta tovaglioli cratterizzato da un decoro floreale traforato. Misura 17×17 centimetri ed ha un color tortora molto neutro che consente di abbinarlo con facilità ad ogni accessorio.
In evidenza: lavabile in lavastoviglie
Sayou – Portatovaglioli in acciaio inox

Accessorio dal design moderno e minimale in acciaio inox. La base di forma quadrata accoglie le salviette che vengono tenute ferme da un pesetto in acciaio di forma sferica.
In evidenza: dotata di placca antiscivolo che non fa spostare i tovaglioli sottostanti quando si sfilano quelli superiori
Umbra – Portatovaglioli di design

Porta tovaglioli dal famoso design Umbra con gli omini stilizzati. In questo caso ce ne sono due di colore nero tra i quali posizionare salviette di differenti dimensioni.
In evidenza: ottima idea regalo
Vigar – Portatovaglioli Rose

E’ davvero originale questo accessorio di Vigar in grado di attirare l’attenzione di ogni commensale. E’ formato da una base su cui appoggiare i tovaglioli e da un peso separato decorato con una magnifica rosa rossa stilizzata da appoggiare sopra le salviette per proteggerle ed evitare che volino via.
In evidenza: orginalissimo
Thun – Portatovaglioli Country

Lo stile inconfondibile di Thun incontra gli acessori per la tavola in questo porta tovaglioli in ceramica dipinta a mano con decori floreali. Per tenere ferme le salviette, alla base è legato un romantico girasole da posizionare in cima alla pila di tovaglioli.
In evidenza: stile inconfondibile
MetroDecor – Portatovaglioli in acciaio

Che siano di carta oppure di stoffa, i tovaglioli con questo accessorio rimangono sempre fermi ed in ordine. Realizzato inacciaio con finutura effetto bronzo e decoro floreale traforato, questo porta tovaglioli si distingue dagli altri per il sistema a molla che tiene le salviette in posizione verticale.
In evidenza: sistema a molla che non fa muovere i tovaglioli
Leggi anche: TOVAGLIA DA ESTERNO, PRATICA O RESISTENTE?