Chi si vuole rileggere un passaggio che lo ha colpito, chi desidera rivedere quel mobile rococò proposto da una nota rivista di home decor e chi semplicemente apprezza le copertine colorate. Giornali e riviste non sono solo oggetti usa e getta ma veri e propri ‘tesori’ da conservare. I portariviste sono le nicchie dove sistemarle così da lasciarle sempre a disposizione di chi vuole leggere, esplorare o farsi conquistare da un’illustrazione.
Arredano non solo con con il contenuto, ma anche con la struttura stessa che si piega, si riveste di pelle e altri materiali ed è sempre alla ricerca della propria originalità. Questo perché il contenitore diventa un vero e proprio modo per esaltare un angolo del salotto o della parete. Come sceglierlo? In giro ci sono varie soluzioni: a parete, a terra, persino i contenitori da scrivania. A seconda del risalto che si vuole dare ai giornali o ai libricini si può optare per ciascuna di queste idee. Di solito i modelli da tavolo sono pratici e leggeri ma sono poco di più di schedari colorati – qui alcune idee per organizzare la scrivania e i documenti – . Al contrario i contenitori a terra e a parete risvegliano fantasia e soluzioni integrate. Tra mobili che incorporano i contenitori e altre soluzioni creative, il portariviste ha tante ‘vite’. Ecco una selezione di prodotti per voi.
Portariviste: la soluzione da scrivania di Delaspe
Divisorio triangolare color rame dal design semplice e di impatto. I sostegni sono sufficientemente lunghi da reggere libri e riviste di grande dimensione mentre la struttura è facile da spostare quando si vuole posizionarla sulla scrivania o su un mobile.
L’idea per la parete di Spontan
Una struttura dal design deciso e dai materiali industriali che sicuramente non passerà inosservata in casa. Dal punto di vista funzionale è solida e resistente e può quindi ospitare diversi tipi di riviste anche quelle più pesanti e con formati extralarge.
Il modello da terra e integrato
Un mobile basso che ha al proprio interno anche un angolo per le riviste. Questa soluzione permette di avere sia uno spazio dove conservare i giornali sia un piano di appoggio per altri oggetti. Sicuramente avrete bisogno di un po’ più di spazio ma riuscirete a rispondere a due esigenze in un colpo solo.
Altri suggerimenti: