Connessi on the road con il portacellulare da moto

Dalle telefonate alla messaggistica istantanea, alle indicazioni stradali, al semplice ascolto della nostra musica preferita, il cellulare si rivela utile in un gran numero di occasioni, ogni giorno. Quanto sia diventato importante lo smartphone nella vita quotidiana è ormai evidente. Per questo, proprio come chi si sposta in auto, anche chi va in moto non vuole più farne a meno.
Come sappiamo, però, lasciare il telefonino nel bauletto non è pratico, perché ne impedisce l'utilizzo durante la guida, mentre metterlo in tasca è poco sicuro, perché potrebbe scivolare via e cadere lungo la strada, perdendosi o rompendosi. Fortunatamente, esistono in commercio supporti specifici, adatti ad agganciare cellulare al manubrio della moto per averlo sempre comodamente in vista e al sicuro. In questo modo, possibilmente con l'ausilio di un paio di buoni auricolari e dell'assistente vocale, si può telefonare, scambiare messaggi, usare il navigatore e ascoltare musica, comodamente e a mani libere, senza distrarsi.
Dato che si tratta di un accessorio molto utile e richiesto, come pure il ragno o il gps specifico per moto, l'offerta è ampia e la scelta non è facile. Ecco qualche consiglio per acquistare un porta cellulare da moto, adatto al mezzo che guidate e al tipo di strade che percorrete.
Porta celluare per moto di grande cilindrata, su ogni tipo di strada
Supporto realizzato con materiali di ottima qualità e molto resistenti, tiene lo smartphone ben saldo al manubrio anche a velocità sostenute e lo protegge dalla pioggia e dalla polvere, perché è impermeabile e ben chiuso da una doppia cerniera. Questo accessorio è dotato di un’aletta parasole, per migliorare la visibilità dello schermo, è estraibile e fa da custodia per altri accessori, come auricolari e cavi.
Nel kit è incluso un caricabatterie USB, utile nei viaggi più lunghi. Pensato per smartphone con schermo fino a 7” e facilmente installabile su ogni tipo di moto (da turismo, da corsa e perfino da cross), è un vero best seller!
Supporto per moto e scooter su percorsi misti urbano/extraurbano
Impermeabile e resistente, anche questo prodotto è estraibile per essere usato come custodia per vari accessori da portare con sé quando si scende dalla moto. Il modello si aggancia al manubrio grazie ad un supporto universale da avvitare alla base dello specchietto retrovisore, è orientabile e ruota a 360°, sopporta bene le alte velocità e le strade sconnesse ma può essere sensibile alle vibrazioni eccessive.
Adatto a telefoni con schermo fino a 6,7 pollici, è perfetto per le moto da turismo quanto per gli scooter, piccoli e grandi.
Per chi guida in città : il porta cellulare più facile da montare
Il terzo portacellulare che vogliamo consigliarvi ha meno funzioni ma è imbattibile per praticità e facilità di montaggio. Adatto a schermi da 4,7 a 6,8 pollici, è orientabile e dotato di cuscinetti in silicone per mantenere ben saldo lo smartphone, garantendo la presa anche quando il manto stradale non è in perfette condizioni. Adatto per chi si sposta in città a velocità contenute, il punto di forza di questo modello è che si aggancia direttamente al manubrio grazie ad un solido sistema a pressione, senza bisogno di utilizzare nemmeno un cacciavite. Consigliatissimo per scooter, bici e monopattini elettrici.
Altri consigli:
Su Consigli.it abbiamo redatto altri articoli dedicati ai porta cellulari, di diverso tipo e per esigenze diverse. Prova a dare un’occhiata, potresti trovare altri suggerimenti utili proprio per te: