“I diamanti sono i migliori amici delle ragazze” cantava la divina Marilyn Monroe nel film ‘Gli uomini preferiscono le bionde’. Se tra gioielli e genere femminile c’è grande passione da sempre, è allora altrettanto utile avere un luogo dove conservarli in casa. Il porta anelli serve a tenere in ordine questi gioielli senza il rischio di perderli. Soluzioni che servono a proteggere dalla polvere e dall’usura ma anche a renderle facile la scelta in un solo colpo d’occhio. Arrivederci scrigni e scatole; strutture moderne e originali si sostituiscono a quelle più retrò come il classico portagioie.
Anche in fatto di organizer ci si può divertire con le forme più originali e creative. Dai cactus ai gatti, dalla ceramica all’acciaio, l’importante è usare la fantasia. Così, divertendosi, si può aggiungere un pezzo in più all’arredo. Marilyn probabilmente sarebbe d’accordo. Ecco una selezione di prodotti per voi.
Porta anelli a forma di cactus, FairyLavie
La ceramica è smaltata quindi più resistente mentre la forma a punta è l’ideale per sistemare gli anelli in maniera originale. Anche il vassoio offre maggiore spazio per riporre piccoli accessori come orecchini e anellini con lo scopo di non perderli mai di vista.
La lepre di Umbra
Il porta anelli è realizzato in rame e zinco, una variazione cromatica rispetto all’argento o all’acciaio ma comunque molto gradevole e resistente. Si tratta di un oggetto molto piccolo e aggraziato che non attira troppo l’attenzione. Tuttavia è adatto solo a pochi anelli, quindi se avete molti gioiello da sistemare non fa per voi.
Il cervo di Pixnor
Un espositore dall’effetto scenografico e dall’estetica raffinata. Tanti angoli a disposizione dove raccogliere anelli e bracciali in maniera sospesa sono l’ideale per sistemare molti gioielli. Il vassoio può ospitarne di ulteriori ma attenzione se avete pochi centimetri a disposizione scegliete un oggetto più piccolo.