Piastra a vapore, per un liscio long lasting

Avere una capigliatura ordinata è il sogno di ogni donna: permette di sentirsi più belle e a proprio agio in ogni contesto. Il tempo però spesso è tiranno. Non sempre, infatti, si ha modo di fare tappa dal parrucchiere. Niente panico: per fare ordine in testa è possibile appellarsi al fai da te. Difatti, con gli strumenti giusti, tutte possono ottenere una chioma liscia e lucente. Come? A dire la verità non serve la bacchetta magica: è sufficiente una piastra a vapore. Ebbene sì questo strumento, divenuto ormai irrinunciabile per molte donne, permette di mettere in piega i capelli, anche i più indisciplinati, in tempi brevi.
Cosa rende questo beauty tool unico e speciale? La presenza di un piccolo serbatoio (può essere sia interno che esterno) da riempire con acqua distillata: a fare la differenza è poi l’azione del vapore acqueo che fuoriesce attraverso una serie di fori erogatori presenti sulle placche della piastra che, oltre a distendere le fibre capillari, preserva la giusta idratazione dei capelli evitando che diventino crespi e gonfi.
“La piastra a vapore idrata il capello e, rispetto a quella tradizionale, risulta meno aggressiva. Si può quindi utilizzare - rigorosamente su capelli asciutti - con una maggiore serenità per lisciare la chioma, rinfrescare la piega o per realizzare un cambio look (passando dal liscio al mosso e viceversa) a patto però di proteggerla, prima di iniziare a stirarla, applicando un trattamento termo-attivo”, precisa Vito Satalino - hair stylist di L’Oréal Professionnel.
Come regolarsi con la temperatura? “Tutto dipende dal tipo di capello da trattare: generalmente, in salone, regolo la piastra a 180°C per lavorare i capelli più sottili mentre, se risultano grossi, crespi o molto doppi, è necessario portarla a 200°C, soprattutto se si vuole ottenere un liscio perfetto”, precisa l’esperto. In poche passate è quindi possibile ottenere una chioma disciplinata, morbida nonché estremamente luminosa: “Una, massimo due passate sono più che sufficienti, meglio non insistere troppo sulla stessa ciocca, si potrebbe surriscaldare”, suggerisce Satalino. Ecco una selezione di modelli da sperimentare per ottenere un liscio long lasting a prova di umidità.
L’Oréal Professionnel, una chioma di seta
La SteamPod 3.0, più sottile e più leggera rispetto al modello precedente, è sicuramente uno dei beauty tool più utilizzati nei saloni di bellezza, ma non solo. Grazie al serbatoio d’acqua integrato (e non più esterno) e a un cavo rotante, risulta pratica e maneggevole: si può quindi utilizzare comodamente in casa tanto per stirare i capelli, anche quelli più difficili da domare, quanto per realizzare onde e ricci. Grazie al vapore e a 3 diverse temperature (180°C, 200°C e 210°C), assicura a ogni tipo di capello (sottile o grosso) una piega veloce, sicura (è dotata di controllo del calore automatico) e a lunga durata nonché una capigliatura morbida e lucente.
Imetec Bellissima, liscio assoluto
Che si tratti di capelli lisci o ricci, questa piastra professionale - caratterizzata da un design elegante e femminile - grazie alle 3 impostazioni di calore (tra 170°C e 230°C), alle due placche dotate di rivestimento in ceramica e, soprattutto, alla presenza di un piccolo serbatoio interno, è in grado di preservare la giusta idratazione dei capelli rendendoli soffici e scongiurando il temuto effetto crespo. Ogni volta che si apre e chiude in prossimità della ciocca, la piastra emana calore (nella giusta quantità) e, passata dopo passata, permette di ottenere una piega perfetta a prova di umidità.
Babyliss, addio crespo
Siete pronte a dire addio a capelli crespi e ribelli? A domare anche le chiome più difficili ci pensa questa piastra che, grazie al vapore, alla funzione ionica anti-crespo e alle larghe piastre rivestite in Diamond- ceramic con pettini integrati, idrata e protegge i capelli mentre li districa e li liscia. Rappresenta una valida alleata per ottenere uno styling impeccabile (anche mosso), duraturo e sicuro: il sistema di riscaldamento Advanced Ceramics ™ permette infatti di mantenere costante e omogeneo il calore mentre i 5 livelli di temperatura (da 150°C a 230°C) consentono di trattare diverse tipologie di capelli.
Altri suggerimenti: