Cucinare con la pentola a pressione permette di ridurre i tempi di cottura degli alimenti anche alla metà. Ciò avviene perché la temperatura di ebollizione dell’acqua sale a 120°C rispetto ai 100°C della cottura tradizionale. E questo grazie alla pressione del vapore trattenuto nella pentola.
Con la pentola a pressione è possibile bloccare quasi completamente la fuoriuscita di aria e vapore. In questo modo le pietanze cuoceranno anche in maniera più sana. È a tavola che inizia la prevenzione. E mangiare i cibi giusti, cotti nel modo giusto è una buona partenza per la prevenzione.
Il 7 aprile è la Giornata Mondiale della Salute indetta dall’OMS. In tutta Italia, oltre ai servizi di cura e prevenzione, vengono fornite linee guida sull’alimentazione. In particolare sul cibo come fonte di benessere, salute e longevità. Per questo la pentola pressione è lo strumento ideale. Perchè le cotture non disperdono i nutrimenti degli ingredienti così come accade per le vaporiere.
Nella pentola è opportuno inserire un giusto quantitativo di liquido (acqua, brodo o vino). Sarà proprio il vapore generato dai liquidi a cuocere gli alimenti. Perché la ricetta sia anche sana è importante utilizzare unità di cottura di qualità garantite dall’azienda di produzione. In commercio esistono varie tipologie di pentole a pressione: da quelle a funzionamento meccanico a quelle elettrice.
Ecco i nostri consigli su quale scegliere fra 10 prodotti disponibili su Amazon.
Lagostina Irradial Control Pentola a Pressione
Prodotta in acciaio inossidabile, la pentola a Pressione Lagostina è provvista di fondo Irradial Plus. Inoltre è adatta a tutte le fonti di calore, induzione inclusa. La praticità del prodotto risiede nel coperchio perché è flessibile e senza posizioni obbligate. Naturalmente è soggetta da test di sicurezza e prevede 5 sistemi anti scoppio. Incluso nella confezione un ricettario per preparare piatti sani e leggeri.

In evidenza: 25 anni di garanzia
Culina One Touch
Cucina alimenti più velocemente del 70% rispetto alle cotture convenzionali. In questo modi si risparmia tempo ed energia. La pentola a pressione Culina è composta in acciaio inossidabile 18/10. Inoltre comprende anche un cestello in acciaio inox e un coperchio in vetro temperato. All’interno indicatore di misurazione in litri.
Culina prevede 6 funzionalità di sicurezza, compreso l’indicatore di pressione con apertura automatica. Infine tutte le parti della pentola sono smontabili e lavabili in lavatrice.

In evidenza: Il meccanismo di apertura e chiusura EASY One Touch consente l’utilizzo di una sola mano
SwissHome Zurich Classic Model
Una pentola a pressione da 5 litri. Il prodotto SwissHome è di facile utilizzo grazie al meccanismo di blocco ad alta sicurezza. Inoltre è utilizzabile anche sui piano a induzione. Il doppio fondo permette al calore di diffondersi per cotture light, in quanto il vapore viene a contatto direttamente con il cibo. Ricettario incluso per sperimentare numerose ricette all’insegna della salute.

In evidenza: economico
Todeco con manico laterale
Semplice quanto pratica. Il manico laterale della pentola a pressione Todeco permette una presa sicura perché evita eventuali scottature. Inoltre ha una grande capacità di 6 litri. Utile in caso di famiglie numerose o cene fra amici. Il suo triplo fondo stratificato risulta compatibile con qualsiasi tipo di piano cucina, anche quelle in vetroceramica.
È utilizzabile anche come una normale pentola.

In evidenza: 3 impostazioni di pressione interna
Excelsa Cook Color
Stile classico con accessori moderni. Perché la pentola a pressione Excelsa ricorda esattamente quella che conoscevamo da bambini. Ma con manico centrale e i due laterali in bachelite rosso. Ideale per cucinare in modo rapido e dietetico, la pentola Excelsa ha triplo fondo incapsulato.

In evidenza: classico dispositivo blocca-manico
Lagostina Clipsò
Per gli amanti della tecnologia, Lagostina Clipsò è la pentola ideale. nessuno sforzo per il sistema di apertura e chiusura perché il coperchio è dotato di manico “intelligente”. Inoltre l’indicatore elettrico saprà fornire livello di temperatura e orario per cotture davvero “a puntino”. Cestello cuoci vapore e ricettario inclusi.

In evidenza: timer con effetto musicale a fine cottura
TZS First Austria elettrica
Non c’è bisogno di nessun piano cottura per la pentola a pressione TZS First Austria. È elettrica e ha 8 programmi automatici, oltre alla funzione di mantenimento del calore fino a 24 ore. Inoltre è provvista di regolazione autonoma della pressione grazie al termostato incorporato. Sul display sono presenti le funzioni riferibili a qualunque piatto si voglia preparare.
È praticamente un robot da cucina perché l’interno antiaderente permette a qualunque ingredienti di non attaccarsi.

In evidenza: Dispositivo completamente privo di BPA
Barazzoni Amelia
La Barazzoni Amelia è una pentola a pressione a funzionamento meccanico. La capienza di questo modello è di 3,5 litri per un diametro di 18 cm ed è dunque adatto per 1 o 2 porzioni. La pressione interna viene regolata dalla valvola di servizio e i tempi di cottura per ogni alimento sono indicati nel foglietto illustrativo allegato nella confezione.
Ad eccezione della guarnizione del coperchio, tutte le parti possono essere lavate in lavastoviglie perché l’interno è satinato e antigraffio.

In evidenza: Doppio sistema di sicurezza che previene l’apertura accidentale del coperchio durante la cottura
Gifpro mini per microonde
Altra alternativa alla classica pentola a pressione, Gifpro mini è adatta a single o coppie amanti del benessere. Dal design essenziale, il prodotto ha capacità di 2,85 litri. In questo caso si tratta di una pentola per microonde con coperchio e sfiato regolabile. Svolge comunque in maniera efficiente il suo compito.

In evidenza: non prodotta in acciaio inossidabile
Seb Tefal Clipso P4411406
Praticità è la parola d’ordine per questa pentola a pressione perché Seb Clipso ha maniglie pieghevoli. In questo modo si riduce lo spazio sul piano cottura o nella dispensa quando viene riposta. Adatta anche per cotture a induzione, Seb Calipso ha un ottimo sistema di apertura/chiusura tramite una piccola leva. Inoltre ha un’elevata capacità: 8 litri. Regolazione digitale di temperatura e timer.

In evidenza: non economica
Chi ama una cucina sana, non può fare a meno di infusi come tè e tisane. Leggi anche: “Bollitore elettrico, la scoperta dell’acqua calda”