Amatori e professionisti, giocatori ‘da bar’ e talenti sportivi: il ping pong, anche noto come tennistavolo, è una disciplina che spazia dal mondo impegnato a quello ludico e disinteressato. Si tratta di uno degli sport più diffusi nel mondo, e, da quando è stato inventato nel 1800 (come svago per le classi aristocratiche inglesi) di strada ne ha fatta, e molta. Tanto da diventare una disciplina Olimpica.
Una sorta di tennis indoor, che non richiede molto spazio se non quello che occupa il tavolo (e qualche metro in più per potersi muovere liberamente), e necessita di pochi, semplici strumenti. Un tavolo, per l’appunto. Una rete. Almeno due paia di racchette – per giocare in doppi – e, naturalmente, una buona scorta di palline. No, non ne basta una sola: sono molto leggere e si rompono facilmente. Tuttavia visto il costo limitato, farne una scorta non è un problema se si è veramente appassionati.
Pallina da Ping Pong

Una bella scorta di palline 3 stelle: con questo acquisto si riceve un contenitore di plastica trasparente pieno di palline color ocra/arancio, ben 60. Di 40 mm di diametro, queste palline hanno superato test di resistenza, rimbalzo e offrono il giusto peso per giocare in modo amatoriale al tennistavolo. La confezione è pratica da portare con sé per le partite fuori casa. Sono realizzate in xylonite di buona qualità e sono disponibili anche nella versione bianca.
Freyamall 150

Un prodotto per chi pensa in grande, 150 palline da ping pong, disponibili nel classico bianco ma anche in tantissime altre colorazioni accese. Esiste anche l’opzione multicolor. Anche queste palline hanno un diametro di 40 millimetri, e sono indicate per match amatoriali. Sono perfette per i bambini che stanno imparando a giocare e che hanno bisogno di continui ricambi tra palline perdute e schiacciate. Il costo è decisamente basso, per chi opta per la quantità piuttosto che la qualità.
Amaoma 50 Pezzi

In questo caso sono 50 le palline che compongono questo prodotto. Arancioni, con buone prestazioni di rimbalzo, sono piuttosto dure e resistenti, e permettono una buona maneggevolezza e ottima risposta al tocco. Sono lavabili. Perfette per giocatori amatoriali e per hobby, ma la loro qualità permette anche di impiegarle ad un livello più alto, magari in un torneo. Infine, il rapporto qualità prezzo è ottimo.
Altri suggerimenti: