Olio di cocco, un elisir per capelli belli e sani

Protagonista di innumerevoli e sfiziose ricette, il cocco è un frutto tropicale che, in realtà, trova largo impiego anche al di fuori della cucina. Date le sue proprietà emollienti, nutritive e protettive è infatti un prezioso alleato di bellezza utile per idratare la pelle e per prendersi cura dei capelli. L’olio di cocco, ad esempio, ricco di grassi saturi, antiossidanti e vitamine, è ideale soprattutto in caso di chiome secche e danneggiate. Le nutre, le idrata, le rinforza e inoltre le rende più docili al pettine.
Si può impiegare prima di procedere con la tradizionale detersione, realizzando una maschera idratante - da ripetere 1 o 2 volte a settimana in base alle necessità - per poi lasciarla agire per circa una mezz’ora e, terminato il tempo di posa, risciacquare accuratamente. In alternativa, si applica sui capelli ancora umidi - è sufficiente qualche goccia - concentrandosi su lunghezze e punte: va a ridurre la porosità del capello e a scongiurare così l’effetto crespo. In questo articolo vi abbiamo dato qualche dritta per trattare i capelli crespi.
O ancora l’olio di cocco è ideale come finish per lucidare la chioma e ottenere uno styling impeccabile. Attenzione però alle dosi: onde evitare di appesantirla, bisogna avere una mano leggera. Non è tutto: è molto utile durante la stagione estiva per proteggere il fusto del capello da sole, cloro e salsedine, agenti che tendono a seccare i capelli. Se particolarmente danneggiati, è possibile realizzare un rigenerante e ricostituente impacco da tenere in posa per tutta la notte avvolgendo i capelli in un turbante oppure indossando una cuffia onde evitare di macchiare la federa del cuscino.
L’olio di cocco è disponibile in diverse versioni: quale scegliere? Si può optare per un olio puro (mantiene inalterate le sue proprietà) spremuto a freddo o ancora puntare su prodotti quali shampoo, balsamo o altri preparati che lo rendono protagonista. Ecco qualche suggerimento per trattare la chioma e renderla setosa e splendente. In questo articolo, invece, vi abbiamo parlato delle virtù dell’olio di oliva.
Olio lisciante spray
Addio effetto crespo. Quest’olio lisciante, a base di olio di cocco e burro di cacao, nutre e ammorbidisce la chioma rendendola più disciplinata a facile da mettere in piega. A caratterizzarlo, oltre alla texture leggera, un piacevole profumo fruttato ed esotico.
Oil non oil setificante
Questo prodotto, realizzato con puro olio di cocco, nutre la chioma rendendola setosa, lucente e più docile al pettine. Scongiura inoltre il temuto effetto crespo. Non unge o appesantisce i capelli. Assicura massima idratazione e morbidezza.
Maschera per capelli vegan
Capelli luminosi e rivitalizzati: questa maschera (formula al 99,8% di origine naturale), a base di olio di cocco, olio di avocado e olio di mandorle dolci nutre e rinforza la chioma. Soprattutto se danneggiata e priva di vitalità. Il risultato? Rende i capelli morbidi, lucenti e facili da districare.
Altri suggerimenti: