Potare, tagliare, concimare oppure raccogliere le foglie secche da terra nel periodo del foliage. Per le operazioni tipiche del giardinaggio – anche quello d’autunno – capita di doversi piegare o mettersi in ginocchio e mantenere la posa andando incontro a qualche fastidio. Come stare comodi? Accanto ai classici strumenti, scarpe, guanti imbottiti e forbici affilate, è ora di pensare alle aricolazioni inferiori. Per loro c’è l’opzione tappetino – poco adatta per compiere tante azioni – mentre all’opposto le ginocchiere lasciano ampia libertà di movimento.
L’imbottitura riduce di molto il contatto con il suolo ed evita macchie o indumenti sporchi oppure bagnati. Tuttavia non tutti i prodotti sono uguali. C’è differenza tra cuscinetto e cuscinetto e anche tra tipologia di allaccio e ampiezza della copertura delle ginocchia. Ecco quindi una serie di idee per voi.
Ginocchiere imbottite
L’esterno rigido in pvc protegge da urti, polvere e macchie. L’interno è invece imbottito e a contatto con le ginocchia è molto morbido. L’allacciatura con cinghie è comoda per indossarle con pochi gesti e regolare di volta in volta la vestibilità.
Il modello super ergonomico
Il punto di forza è l‘imbottitura esterna rigida che però ha un angolo di mobilità sufficiente a non ingessare troppo i movimenti. La cerniera si indossa facilmente e tiene fermo l’accessorio in ogni posizione.
Colorato ma poco resistente
Comode e carine da vedere poiché colorate di rosso acceso. Tuttavia l’imbottitura esterna è in tessuto e quindi può sia macchiarsi facilmente sia impregnarsi di acqua o altri liquidi. Va bene da utilizzare sulle superfici asciutte ma non in mezzo a fango e terra; rischiereste di rovinare gli indumenti.
Altri suggerimenti: