Questo sito contribuisce alla audience di

Forfora grassa e capelli unti, i migliori shampoo per purificare la cute e riequilibrare il sebo

Aggiornato il 28 Aprile 2025
di Martina Raimo
donna con forfora grassa
Scopri i migliori shampoo antiforfora: formulazioni professionali ed efficaci per eliminare sebo in eccesso e forfora grassa, ripristinare l'equilibrio del cuoio capelluto e mantenere i capelli puliti più a lungo.

Quando il cuoio capelluto produce troppo sebo, i capelli si ungono velocemente e la forfora tende ad aumentare, rendendo la chioma spenta, pesante e difficile da gestire. In questi casi è fondamentale usare uno shampoo specifico per forfora grassa, che pulisca in profondità ma senza aggredire il cuoio capelluto, aiutando a normalizzare la produzione di sebo e a calmare le irritazioni della cute.

 

In questo articolo abbiamo quindi selezionato i migliori 5 shampoo antiforfora presenti sul mercato, formulati per detergere con delicatezza, contrastare la proliferazione microbica e lasciare i capelli freschi e leggeri più a lungo.
La nostra scelta si basa su efficacia, ingredienti attivi, delicatezza sulla cute e risultati visibili. Scopriamo quindi insieme quali sono i migliori alleati contro la forfora grassa e i capelli unti!

Tutti i prodotti che abbiamo selezionato contengono ingredienti attivi sebo-regolatori, antifungini e lenitivi, come piroctone olamine, zinco, acido salicilico o estratti vegetali, e sono adatti anche a chi ha la cute sensibile e vuole un trattamento efficace ma non aggressivo. Scopriamo quindi insieme i 5 migliori shampoo antiforfora che abbiamo scelto per te!


Restivoil Shampoo Antiforfora - per tutti i tipi di capelli

Il best seller per chi combatte forfora ostinata e prurito cronico! Lo shampoo Restivoil Complex è un olio-shampoo privo di agenti schiumogeni aggressivi, perfetto per chi ha la cute sensibile, irritata e soggetta a forfora grassa. Grazie ai suoi componenti specifici (U.S. Arginato e Piroctone Olamina), due ingredienti molto efficaci contro la proliferazione microbica e l’eccesso di sebo, combatte attivamente la forfora, mentre la presenza di Cucurbita Pepo favorisce l’equilibrio del cuoio capelluto. 

 

La sua formula oleosa deterge per affinità, senza seccare, non appesantisce i capelli, è facile da risciacquare e lascia la chioma morbida e pulita a lungo. Efficace contro la forfora grassa, è un prodotto dermatologicamente testato, realizzato nel completo rispetto del cuoio capelluto, anche il più sensibile, ideale per l’uso quotidiano e che dona risultati evidenti fin dalla prima applicazione.


Dermasence Shampoo Purificante - per la cute sensibile

Dermasence è un marchio dermatologico che propone uno shampoo specifico per forfora seborroica. La sua formula sfrutta ingredienti quali l'Octopirox, che aiuta a contrastare la formazione della forfora, l’allantoina e il pantenolo, che nutrono il cuoio capelluto e leniscono arrossamenti e irritazioni, questo shampoo delicato lenisce, riequilibra, riduce prurito e squame e preserva l'idratazione del cuoio capelluto mantenendolo elastico e morbido al tatto.

 

Dermatologicamente testato per garantire la massima sicurezza, arricchito con mentolo, per una sensazione di freschezza in più, e con un profumo delicato sulla pelle, la formula delicata è adatta anche a lavaggi frequenti e non altera il film idrolipidico del cuoio capelluto: la scelta perfetta per chi cerca un prodotto efficace ma molto tollerabile.


Bioderm Shampoo Soft - per la cute irritata

Lo shampoo antiforfora Bioderm Soft è la scelta ideale per chi ha la cute grassa ma anche sensibilizzata. La sua formula isodermica esclusiva, arricchita con creatina, riequilibra il microbiota cutaneo, contrastando la forfora senza irritare e rispettando le naturali difese protettive del cuoio capelluto, inoltre, svolge un’azione nutriente, tonificante e anti-odore, stimola il rinnovamento cellulare cutaneo e ripara i danni provocati dagli agenti chimici. 

 

Dalla texture ultra-leggera che non appesantisce, perfetta per lavaggi frequenti (anche quotidiani), questo shampoo antiforfora lascia una piacevole sensazione di pulito e freschezza, donando ai capelli lucentezza, morbidezza e pettinabilità. Ottimo per chi ha già provato altri prodotti più aggressivi senza risultati.


Shampoo Ducray Kelual DS - per la forfora severa

Un trattamento dermatologico completo, particolarmente indicato nei casi di forfora severa e persistente, con prurito intenso, eritema o dermatite seborroica. Grazie alla formula dermatologicamente testata e realizzata con una combinazione brevettata di principi attivi che agiscono in sinergia, questo shampoo dermocosmetico lenisce la sensazione di prurito dovuta alla secchezza e aiuta a eliminare la forfora a lungo.

 

Uno shampoo dalla consistenza gradevole, ricca e cremosa, che forma una schiuma delicata e che rispetta anche i capelli colorati, che lascia la cute più sana e meno irritata, e i capelli più leggeri e puliti. Modalità d’uso: nella fase di attacco applicare 3 volte a settimana per due settimane, poi applicare una volta a settimana come mantenimento.


Shampoo antiforfora L'Oréal Scalp Advanced - per cute secca o grassa

Lo shampoo antiforfora L'Oréal Scalp Advanced è un prodotto professionale pensato per purificare e lenire il cuoio capelluto. Grazie alla sua formula arricchita con Piroctone Olamina, svolge un’azione antibatterica e antifungina, risultando perfetto per eliminare sia la forfora grassa e donando sollievo al cuoio capelluto irritato. Il Piroctone Olamina, infatti, è un ingrediente adatto al cuoio capelluto secco e grasso, un ingrediente antibatterico e antimicotico che lo libera dalla forfora. Con risultati visibili sin dalla prima applicazione, lascia i capelli leggeri, puliti e profumati.


Forfora grassa: come riconoscerla e come scegliere lo shampoo migliore

La forfora grassa è una desquamazione eccessiva del cuoio capelluto caratterizzata da squame giallastre e untuose che tendono ad aderire alla cute e ai capelli. A differenza della forfora secca (con scaglie bianche e friabili), questa forma è legata a un’iperproduzione di sebo che favorisce la proliferazione del fungo Malassezia globosa, responsabile di microinfiammazioni e prurito

 

Tra le cause principali della comparsa di forfora grassa troviamo: 

  • fattori genetici che influenzano la sensibilità del cuoio capelluto;

  • squilibri ormonali (aumento degli androgeni) che stimolano le ghiandole sebacee;

  • stress, alimentazione ricca di grassi e agenti irritanti (shampoo aggressivi, acqua troppo calda);

  • clima umido che altera il film idrolipidico cutaneo.

Per trattare efficacemente la forfora grassa, serve quindi uno shampoo che agisca su tre fronti: rimuovere le squame tramite un effetto esfoliante, lenire il prurito e gli arrossamenti ed eliminare l’eccesso di sebo normalizzando l’ambiente del cuoio capelluto, così da evitare la ricomparsa del problema.

Se la forfora è lieve (piccole squame isolate), opta per prodotti a base di zinco piritione o acido salicilico per regolare il turnover cellulare. Se invece la presenza di forfora va da moderata a severa (squame spesse + arrossamento), preferisci formulazioni con climbazolo o ciclopiroxolamina per un’azione antimicotica mirata.

 

OFFERTE ESCLUSIVE

Sconti fino all' 80%

Ogni giorno facciamo una selezione delle migliori offerte online facendoti risparmiare tempo e denaro

Copyright © Konverty S.r.l. Tutti i diritti riservati