Il metro a nastro è uno strumento per la misurazione di lunghezze. Esso è composto da un nastro flessibile su cui è stata tracciata una scala graduata e da una struttura (carcassa) che lo contiene quando è totalmente avvolto. I tipi di metro a nastro in commercio si differenziano per lunghezze disponibili e per le caratteristiche dell’involucro che lo ospita. Esso può essere più rigido o morbido oppure contenere o meno un pulsante per ritirare il nastro in un solo gesto. Ecco i prodotti in commercio.
Metro a nastro: la top 3 di Consigli.it
1. FERVI

FERVI
Metro con freno automatico per stoppare la misurazione della lunghezza nel momento più opportuno.
Perché acquistarlo: comodo per grandi distanze
Perché non acquistarlo: avete bisogno di pochi centimetri
2. Senza marca – generico

Senza marca – generico
Metro di 3 metri di lunghezza con un sistema di bloccaggio del nastro arrivati alla misura desiderata e di sbloccaggio e riavvolgimento automatico.
Perché acquistarlo: dotato di più caratteristiche e di gancio per appenderlo
Perché non acquistarlo: volete un prodotto di fascia superiore di prezzo
3. Stanley

Stanley
Metro a nastro avvolgibile di 3, 5 e 8 metri con scocca antiurto.
Perché acquistarlo: pratico e pieno di funzionalità
Perché non acquistarlo: non vi piace il giallo
Metro a nastro: valuta anche…
Senza marca

Senza marca/Generico
Mini metro di 1 metro con pratico portachiavi.
Perché acquistarlo: misura bassa e utile
Perché non acquistarlo: sotto i tre metri non vi serve
Wurth

Wurth
Metro a nastro professionale fino a 5 metri di lunghezza con bloccaggio automatico del nastro e carcassa leggera in materiale sintetico e gomma.
Perché acquistarlo: prodotto top
Perché non acquistarlo: prezzo vicino ai 20 euro
MILWAUKEE
Cassa gommata e colore shock per questo metro di 5 mt di lunghezza adatto anche a superfici curve.
Perché acquistarlo: con magnete per misurazione delle superfici curve
Perché non acquistarlo: non vi interessano le misure curve