Come spesso ribadito per altri articoli che abbiamo trattato, noi di Consigli cerchiamo sempre di proporre ai nostri lettori alternative di acquisti rivolti alla protezione e conservazione dell'ambiente, ecco perché oggi abbiamo deciso di parlarvi di lettiere per gatti "ecologiche". Ormai sono moltissimi i marchi che si stanno adeguando alla produzione di questo tipo di lettiere, poiché la richiesta è maggiore rispetto al passato, grazie alle tante campagne di sensibilizzazione a favore dell'ambiente.
Le lettiere ecologiche sono ottenute dalla lavorazione di prodotti ecosostenibili come il mais, il legno, la carta o il gel di silice. Da un recente studio è stato calcolato che circa 350mila tonnellate di lettiere tradizionali raggiungono i nostri impianti di smaltimento rifiuti; ciò significa che la strada per raggiungere una minore produzione di rifiuti utilizzando una sabbietta ecologica è ancora lontana, ma noi non ci arrendiamo. I vantaggi nell'acquisto di una lettiera ecologica sono molteplici: oltre il rispetto per l' ambiente, anche uno smaltimento pulito e sostenibile, maggior sicurezza per la salute dei nostri animali domestici e semplificazione delle attività di pulizia delle lettiere. La maggior parte di queste sabbiette può essere smaltita direttamente nel water senza l'utilizzo di buste di contenimento con conseguente spreco ulteriore di buste di plastica. Vi elencheremo le tre tipologie di sabbiette ecologiche più vendute in Rete.
La lettiera fatta col mais: Marchio Amazon Lifelong
La lettiera Lifelong 100% naturale priva di OGM, biodegradabile, compostabile e può essere gettata nel water senza alcun pericolo di inquinamento. Assorbendo liquidi e odori, in pochi secondi forma dei piccoli agglomerati che non subiscono disgregamento né restano attaccati alle zampette del gatto garantendo pulizia in casa. Disponibile nella versione 10 oppure 25 litri.