Scarpe da corsa, le migliori alleate per lo sport ed il tempo libero

In «Se scappi ti sposo», Julia Roberts, terrorizzata dal matrimonio, indossava le scarpe da ginnastica perfino sotto l’abito da sposa. Avrebbero potuto servirle per fuggire via dall’altare. Stiamo parlando delle scarpe da corsa, un oggetto che accomuna un po’ tutti perché è davvero raro che non se ne possegga almeno un paio. Anche vintage: più «invecchiano» e più assumono fascino e i brand non fanno che proporre a grandi cicli rivisitazioni di successi di un tempo. Per chi le usa propriamente per il jogging, allacciarsi quelle scarpe significa mettere tutto in pausa, tranne la musica, ed uscire ad allenarsi all’aria aperta. Ma oggi le sneakers da corsa, con le loro suole dalle forme sinuose tanto bandite nei primi anni Duemila, si sono emancipate dal settore dell’attività fisica, entrando a pieno titolo nella vita di tutti i giorni, portate sotto la giacca per l’uomo e con collant e gonna dalla donna. I grandi stilisti non si sono lasciati sfuggire la potenzialità di questo ritorno e hanno giocato a trasformare le scarpe da corsa con imponenti platform e motivi attinti dall’haute couture. Capofila la maison Balenciaga con le sue imitatissime Triple S (tre suole).
Le scarpe da corsa più colorate: Champion
Si chiamano Alpha e sono fosforescenti. Questo modello di running firmato Champion propone quello che ci vuole quando si ha bisogno di motivazione per uscire a correre, di mattina presto o alla fine di una giornata faticosa: tanti abbinamenti coloratissimi. Il battistrada però non cambia mai, bianco e dentellato per assicurare una buona aderenza. Leggermente a punta, al di fuori di leggings e pantaloncini della tuta, queste scarpe vanno d’accordo con i jeans stretti, dando forma affusolata alla figura.
Pro: Sono fluo e non hanno la suola troppo a S
Contro: Per evitare l’effetto guardalinee sul campo da calcio
Le scarpe da corsa per i più esperti: Tqgold
Sembra di camminare su una nuvola con il modello Air, scarpe leggere e che respirano, poggiate su un platform di tre centimetri, concepito come cuscinetto ammortizzatore. Un prodotto da veri professionisti della corsa, in cui ognuna delle componenti è concepita per assolvere una precisa funzione. Tutte in versione bicolor, queste running sono inoltre economiche ed unisex. Da scambiare con qualcuno, non troppo geloso delle proprie sneakers, in famiglia.
Pro: Permettono di correre anche quando piove
Contro: Hanno il battistrada trasparente
Altri suggerimenti:
Leggi anche:
Alta, anzi altissima. I pantaloni a primavera hanno un’altra vita