Le scarpe da corsa devono assolvere a varie funzioni. Per esempio devono ammortizzare i piccoli ma costanti contraccolpi del piede sul terreno, per evitare traumi a schiena e articolazioni della gamba. Deve sostenere il piede, per prevenire distorsioni della caviglia. Ovviamente deve anche supportare il peso del corpo in modo corretto. E naturalmente deve adattarsi al runner, e al tipo di corsa praticata e al terreno sul quale ci si muove. Icone in questo settore sono le scarpe Nike, da decadi ai piedi degli sportivi di tutto il mondo e particolarmente vicine ai runner.
I runner esperti lo sanno bene. Ma anche chi pratica jogging salturariamente, e chi si dedica semplicemente al power-walking. Avere la scarpa giusta può fare una differenza incalcolabile nella performance atletica. Comodità e supporto aumentano la perseveranza, perché se il piede è a suo agio e viene facilitato nella sua funzione, anche il resto del corpo, dalle caviglie alla schiena, ne beneficerà. È infatti noto quanto la postura sia importante per il benessere delle ossa, delle articolazioni, dei muscoli. E la postura parte proprio dal piede.
Vediamo allora alcune delle proposte Nike per uomo.
Nike Air Zoom Pegasus 35

Nike Air Zoom Pegasus è linea pensata per runner di qualsiasi livello, dagli esperti ai principianti. Caratterizzata da una calzata elastica e reattiva che assorbe l’impatto del piede all’atterraggio e lo trasforma in slancio per il passo successivo, la sua struttura è pensata per movimenti fluidi, dal tallone alla punta, e grazie alla schiuma interna Cushlon offre comfort e supporto.
Dotata di tomaia traspirante in mesh, questa scarpa è progettata per dare il massimo comfort al tendine d’Achille, grazie ad un collare specifico che limita lo sfregamento. Il piede è protetto e i lacci Flywire ne aumentano la stabilità. Pesa 280,5 grammi, ed è disponibile in numerose colorazioni e combinazioni cromatiche.
Nike Revolution 4 EU

Nike Revolution 4 è una scarpa da running dallo stile minimalista. Garantisce massima traspirabilità grazie al mesh leggero, mentre la schiuma con cui è imbottita l’intersuola offre comfort e reattività, per un’andatura elastica e al contempo fluida. La suola in gomma è disegnata da pod sagomati, che permettono di impiegarla su diverse superfici: essi si appiattiscono all’impatto e poi ritornano nella forma originaria al momento, ammortizzando perfettamente. Questo modello è disponibile nei colori più classici del nero, bianco e blu, giocati in diverse combinazioni.
Nike MD Runner 2

In questo modello, la Nike MD Runner 2, si racchiudono non solo il comfort e i tecnicismi di una scarpa da corsa. Ma anche una passione per lo stile più iconico: versione aggiornata di un modello intramontabile, che strizza l’occhio al mondo retro integrandosi perfettamente con gli elementi contemporanei, questa scarpa è perfetta sia per la corsa che per la vita di tutti i giorni. Materiali leggeri, struttura in mesh traspirante ed esterno in pelle scamosciata per garantire resistenza. L’intersuola in schiuma ammortizza e accompagna ogni passo, mentre la suola in gomma offre trazione e resistenza. Disponibile in diversi colori, sobri e facili da abbinare.
Altri suggerimenti:
Se ami particolarmente correre allora dai un’occhiata anche ad altri articoli con suggerimenti e consigli di acquisto: