Che siate degli appassionati da divano o degli ossessionati dalla terra rossa, è sempre il momento giusto per pensare all’acquisto di una racchetta da tennis. I consigli sono molti, e vari, a che a seconda della qualità del brand e delle caratteristiche del modello. Ma in ogni caso, l’imbarazzo della scelta può essere superato informandosi con cura e approfittando delle possibilità offerte dal catalogo di Amazon.
Fondamentale in questo senso sarà invece stabilire il vostro livello, sia inteso come qualità di gioco sia come disponibilità pratica. Il materiale, l’incordatura, la lunghezza, l’impugnatura e perché no anche l’usabilità e il rapporto qualità prezzo. Ché ogni racchetta potrebbe essere la migliore, e insieme totalmente inadatta alle proprie caratteristiche… e intenzioni. Fatevi un giro tra i nostri consigli, e scegliete con criterio!
Head Youtek graphene Speed
Una delle marche più apprezzate dai grandi campioni, e dai tanti sportivi che ne vogliano seguire l’esempio. Un modello che – insieme alle Touch Speed, Radical, Novak o Mx Spark Tour – è particolarmente apprezzato. Leggera e rigida insieme, grazie all’utilizzo del rivoluzionario Graphene, tra i materiali più forti e leggeri in circolazione, la racchetta può non essere l’ideale per i colpi più tagliati, ma una mano esperta saprà facilmente non farsi condizionare. Mentre il problema non dovrebbe toccare i principianti. Tutti invece apprezzeranno sicuramente la sua grande sensibilità e le contenute vibrazioni, fondamentali negli allenamenti più intensi.
Babolat RAQUETA Pure Aero Lite NC
Siete qualcosa di più che semplici amatori, ma gli impegni non vi consentono di correre al campo ogni volta che vorreste? Rafa Nadal (appena passato alla nuovissima Pure Aero 2019, dotata della viscoelastica SMAC e delle fibre del CarbonPly Stabilizer) vi consiglierebbe facilmente la propria racchetta, per la maggior leggerezza rispetto ad altre sue pari che la rende ideale per quanti vogliano godere di un hobby e crescere di livello …senza rischiare di sovraccaricare il polso. Il bilanciamento ottimo, e il mix di maneggevolezza e flessibilità, fanno di questa racchetta un’opzione molto più che interessante.
Wilson PRO Staff RF 97 Federer Autograph
Da un campione all’altro, impossibile trascurare un esempio come quello di Roger Federer, per il quale questo modello – da lui stesso disegnato – è stato appositamente realizzato.
La conferma delle caratteristiche migliori della precedente RF 97 la rende uno strumento meno banale di altri, ma pronto a riservare sorprese a chi decidesse di dedicargli tempo. La racchetta sembra essere molto maneggevole, fermi restando l’eccezionale bilanciamento sul manico, i colpi ad altissima velocità e la stabilità della presa.
Altri suggerimenti
Leggi anche:
Le giuste palline per giocare a tennis
Borsone da tennis, come scegliere quello giusto