Sono un accessorio importante per chi pratica le immersioni, la pesca subacquea, l’apnea: le pinne da sub permettono di scendere in profondità, limitando la fatica, permettendo gambate lente e fluide. Propulsori ideati su immagine e somiglianza dei pesci, le pinne da immersione sono non solo utili, ma fondamentali per chi ama le profondità marine.
Ne esistono di diversi modelli, alcuni più adatti alla pesca e all’apnea, altri ideali per immersioni, altre ancora pensate per lo snorkeling e quindi il nuoto in superficie. Certi modelli hanno la calzata a scarpetta, mentre altre, specialmente quelle per immersioni profonde, hanno una cinghia sul tallone perché la pala è più ampia, e in questo modo il piede e la gamba ne gestiscono meglio il peso. Ci sono modelli più o meno lunghi, più o meno pesanti: in base all’attività, alla pratica e ai consigli dell’istruttore in caso di neofiti si riuscirà presto a capire quale pinna sia la più adatta. Ma in generale per essere preformanti devono essere resistenti e flessibili, e soprattutto devono calzare perfettamente dentro l’acqua – dove tendono a scivolare più facilmente. Ecco alcune proposte tra i modelli da acquistare online.
Cressi PROLight, pinne da immersione

Tra le numerose proposte Cressi, le pinne PROLight eccellono nel combinare potenza, maneggevolezza, velocità e sforzo fisico. La pala nasce direttamente dalla parte del calzante, unendo la pinna al piede che in questo modo può trasmettere lo sforzo generato dal movimento. La calzata è a cinghiolo, il corpo principale in polipropilene, mentre un materiale elastico è aggiunto all’area del calzante e alle zone più flessibili. La pala ha spessore decrescente man mano che si avvicina alla punta, che produce un effetto ‘frusta’ restituendo slancio e flettendo la pinna in modo progressivo. Disponibile in diversi colori.
Whale Pinne per Immersione

Un modello di pinne di alta qualità realizzato in polipropilene e gomma. Leggere, flessibili, pratiche da trasportare, sono resistenti all’usura e comode da calzare con calzino in neoprene ma anche a piede nudo. Sono anche antiscivolo, per limitare il rischio di cadere su barche o pontili prima di tuffarsi in acqua. La pala è dotata di due fori di drenaggio che permettono lo svuotamento rapido. Disponibili in diverse taglie e colori.
Seac Talent

Queste pinne sono medio – lunghe. La pala di 80 centimetri permette un utilizzo ottimale per l’apnea in acque basse e immersioni dove le correnti sono forti. La scarpetta è pensata per chi utilizza calzari in neoprene, ed è disponibile in 5 diverse taglie (e tre colori, tra cui questa versione marrone, oppure grigio e verde, in ogni caso effetto camouflage). Pesanto 1,13 chili. Sono interamente progettate e prodotte in Italia: Seac è un punto di riferimento mondiale per le attrezzature subacquee da decenni.
Altri suggerimenti: