Un buon giocatore di golf è anche dato dalla scelta della pallina. Sì perché per migliorare il proprio score è fondamentale dotarsi del materiale corretto che possa esprimere al meglio le caratteristiche ma anche le mancanze tattiche e fisiche del giocatore. Nel secondo caso la pallina aiuta a rimediare a eventuali gap nello stile di gioco e per questo è ancora più importante. Ogni tipo di pallina risponde in maniera differente quando viene colpita e questo dipende molto dalle sue caratteristiche e da come è stata prodotta. Ciascuna è formata da 1, 2, 3, 4, e 5 strati.
Le palline più economiche sono solitamente quelle con meno strati, e consigliate per il livello base, mentre le palline più morbide e che garantiscono maggior spin sono a 3, 4 o 5 strati. Ma esse si dividono anche tra morbide e dure. Un grande capitolo poi è dedicato alle riciclate, ottima soluzione per chi deve fare ancora molta pratica prima di non veder perse le proprie palle dopo uno swing.
Leggi anche: Golf Set per principianti, ideale per cominciare
Migliori palline da golf 2 strati: le morbide di Wilson

Due strati per un set di confezione di 12 palline da golf molto morbide bianche. Adatte per lunghe distanze e per gli uomini, sono inoltre pensate per golfisti esperti con qualsiasi livello di handicap. I due strati consentono maggiore controllo sui colpi lungo il green. Inoltre la loro fattura permette una grande elasticità grazie al nucleo in caucciù. Il bianco le rende, oltre che classiche, facilmente riconoscibili in campo e avvistabili anche a una lunga distanza. Inoltre occhio anche al rapporto qualità/prezzo, decisamente vantaggioso.
Palline riciclate di grado A: l’offerta di Top Flite

Qui entriamo nel campo della palline riutilizzate e recuperate nei campi e poi ripulite. Un processo molto diffuso nel settore che porta le palline a essere distinte per gradi. Questa confezione ne contiene 12 di grado A, ossia palline pulite ma con qualche segno o macchia e segni d’inchiostro piccoli o medi. Chi ha bisogno di fare praticare potrebbe trovare conveniente utilizzare questo set adatto ai principianti e perfettamente integro nonostante il passaggio di seconda mano. Un’opzione valida se pensiamo che specialmente se il giocatore è all’inizio può essere opportuno risparmiare qualche cosa sulle palline che frequentemente vengono disperse nell’allenamento. Attenzione però perché non è inclusa nessuna borsa per il trasporto.
Palline riciclate di grado B: Nike Second Chance

La tipologia più ambita, quella di grado B. Questa fascia di prodotti rappresenta il maggior risparmio e sono quelle più ricercate per i principianti.
Esteticamente riportano piccoli difetti sulla superficie e segni d’inchiostro, comunque nessun segno o difetto da pregiudicare la traiettoria, la distanza, o il percorso del volo della pallina. Il prezzo è basso e quindi sono un ideale campo di pratica per chi ha bisogno di sprecare palline in quantità. Inoltre in questo caso a firmare la confezione da 100, un’ottima dotazione, è la casa sportiva Nike. Quindi una garanzia non da poco in termini di qualità.
Altri suggerimenti: