Metti una serata tra vecchi amici, di quelli che si conoscono da una vita, che trascorrevano insieme l’estate e ai quali, da piccoli, bastava andare insieme al luna park e trascorrere il tempo tra risate e confidenze. Ora, dopo tanti anni, amano ancora stare insieme a raccontarsi come la vita è cambiata e li ha cambiati, con le stesse risate e la stessa gioia di condividere il tempo. Adesso, però, non sono più da soli: il loro gruppo si è arricchito di nuove leve, i loro figli, che però trovano molto meno piacevole passare una serata ad ascoltare gli amarcord di mamma e papà. E allora perché non coinvolgerli nel più dolce di quei ricordi, condividendo con loro una nuvola di zucchero filato? E non è indispensabile che l’intera carovana si metta alla ricerca di un luna park o della più vicina festa di paese. È molto più divertente preparare lo zucchero filato in casa, tutti insieme, magari sfidandosi a realizzare il più bello o scatenando la fantasia, creando soffici batuffoli di mille colori. Un divertimento garantito per i più piccoli, un dolcissimo tuffo nel passato per i grandi
Come professionisti

Per chi, pur non essendo del mestiere, non vuole sbagliare un colpo, Dawoo ha realizzato un apparecchio professionale ma così facile da usare che può essere utilizzato anche per eventi piuttosto impegnativi come compleanni o feste di matrimonio. La potenza di 1800 w garantisce prestazioni elevate consentendo di realizzare fino a tre zuccheri filati in poco più di un minuto senza che, surriscaldandosi,lo zucchero caramelli. La struttura è un po’ pesante, anche esteticamente, ma in compenso, il diametro e la profondità della vasca, consentono di realizzare zucchero filato praticamente perfetti
A casa come al luna park

Piccola, leggera e facilissima da usare, la macchina per zucchero filato Ariete sembra un giocattolo, ma non lo è. Il peso praticamente irrilevante (poco più di 2 chili) consente di spostarla agevolmente e di collocarla su qualsiasi piano di lavoro. La ciotola non molto profonda, non consente di realizzare zucchero filato di grandi dimensioni, ma una volta presa dimestichezza, basta inclinare il bastoncino di legno sul bordo del contenitore per ottenere uno zucchero filato più che dignitoso. Tutte le parti essenziali dell’apparecchio sono in plastica: si montano e si smontano agevolmente per una facile pulizia. Apprezzatissima la campana in plastica da porre sopra la ciotola che impedisce allo zucchero di schizzare fuori durante il movimento della ventola. Unico inconveniente è la potenza un po’ limitata del motore che impone un utilizzo limitato nel tempo per evitare che lo zucchero si caramelli.
Come ai vecchi tempi

Per chi vuole davvero fare un tuffo nel passato, non solo con lo zucchero, ma anche con la macchina per farlo, il modello proposto da Gadgy è la soluzione giusta. La macchina, pur avendo dimensioni ridotte, riproduce fedelmente i tradizionali carrelli da fiera. Lo stile retro la rende particolarmente attraente e può diventare anche un simpatico regalo per adulti che amano oggetti dal gusto vintage. La potenza non permette di realizzare zucchero filato se non dopo aver aspettato almeno 5 minuti dall’accensione della macchina, ma in compenso, possono essere utilizzati, ottenendo gli stessi ottimi risultati, sia zucchero semolato che caramelle dure. Per la pulizia, facilitata dalla possibilità di smontare tutti gli elementi che compongono la macchina, basta acqua calda e un po’ di sapone
Altri suggerimenti
Leggi anche
Macchina per pop corn, la magia del cinema arriva a casa
Fresco e goloso, alla frutta o alle creme: il gelato è più buono se lo fai tu
Yogurtiera da casa i modelli più interessanti