Dopo aver trattato le spazzole più adatte al pelo, ci dedichiamo al primo prodotto, che dobbiamo acquistare quando nella nostra casa arriva un micio: la lettiera. In commercio ce ne sono di tutti i tipi, ma è importante saperla scegliere di buona qualità, robusta e durevole. Importante anche la praticità, sia per l’animale che per noi. Meglio scegliere un modello facile da pulire. Il gatto è un animale molto pulito e per natura schizzinoso anche nei confronti dei propri escrementi, quindi la prima regola è mantenere la vaschetta sempre pulita e in ordine.
Ma quale modello fa al caso nostro? Come sceglierla? Innanzitutto dobbiamo pensare a dove la posizionarla. Se si ha la possibilità di metterla in balcone, sarà meglio la lettiera aperta. Qualora questa disponibilità non ci fosse, e volete limitare gli odori, esistono le lettiere chiuse. In questo caso, valutate sempre le dimensioni del gatto.
Migliore Lettiera chiusa: DADYPET Toilette

La lettiera della Dadypet è sicuramente un’ottima soluzione per chi ha un gatto, che per coprire i bisogni, sparge i granelli della sabbia per tutto l’ambiente. Facile da montare, questa lettiera è abbastanza grande e molto robusta. Le istruzioni sono semplici, nonostante il libretto sia in inglese. La struttura è a doppia porta: il gatto entra dall’oblo frontale, ed esce dalla porta superiore, dove è posizionata una base fatta a griglia, utile per far cadere i sassolini della sabbia, che sono rimasti sulle zampe, direttamente all’interno della lettiera. Vi segnaliamo che la porta frontale, una volta che il gatto entra , si blocca, obbligando l’anime ad uscire da quella superiore. É comunque removibile. Essendo chiusa, questa lettiera monta dei filtri ai carboni attivi, per evitare cattivi odori. Un’ottima soluzione
Migliore lettiera aperta: 4-Pets

Questa lettiera capiente e facile da pulire, si caratterizza per la presenza del setaccio che, in fase di montaggio, peraltro molto semplice, andrà posto in mezzo, tra la base e la vasca dove metteremo la sabbia. Ogni volta che andremo a svuotare la vaschetta, non faremo altro che versare nella vaschetta sottostante, tramite il settaccio, la sabbia, in pratica un riciclo continuo. Il bordo è molto alto, e evita lo spargimento di sassolini al di fuori della lettiera. Possiamo considerarla un’ottima lettiera, grazie a l’idea del setaccio come alternativa alla paletta.
Migliore lettiera pieghevole: Petneces

Questa lettiera della Petneces l’abbiamo scelta pensando a chi va in vacanza, e porta con sé il proprio gatto . È molto comoda perché è pieghevole. Il materiale con il quale è stata realizzata è veramente ottimo, pvc all’interno, tessuto all’esterno. Disponibile nei colori blu e nero, totalmente impermeabile. Priva di cuciture, è resistente sia alle basse che alle alte temperature, e cosa molto importante, è facile da pulire. La consigliamo vivamente, in caso di viaggi per evitare di portarsi la classica lettiera, molto più ingombrante.
Altri suggerimenti: