Piccole, facili da usare, maneggevoli, perfette da portare in tasca durante le escursioni più adrenaliniche. Le action camera scattano foto, possono realizzare time-lapse e registrano video ad alta risoluzione: sono l’ideale per chi ha voglia di trattenere un ricordo del proprio viaggio avventura. Non è necessario saltare da un elicottero con il paracadute o surfare le onde dell’Oceano, l’action camera può essere utilizzata in molteplici modi, ad esempio è possibile posizionarla sul manubrio durante una biciclettata o allacciata al polso mentre ci si tuffa in acqua con gli amici. Queste fotocamere/videocamere sono dotate di diverse caratteristiche e quindi catalogabili secondo differenti fasce di prezzo. Ovviamente maggiori funzionalità offrono, maggiore sarà il prezzo, ma non per questo i dispositivi a basso costo sono da disprezzare. Molte camere low-budget riescono comunque a raggiungere ottime prestazioni in svariate situazioni.
Riprese in 4k e comoda condivisione WiFi con l’action camera Bagotte

L’action camera Bagotte offre un ottimo rapporto qualità prezzo. Ha una videocamera capace di registrare in 4K e una risoluzione fotografica in 16MP. È possibile ottenere un ampio grandangolare, dal momento che l’obiettivo è da 170°. Grande 6 cm per 4, ha uno schermino da due pollici che permette di rivedere i video e le foto appena realizzati. Il dispositivo si può connettere allo smartphone tramite l’app “XDV”, in questo modo si possono scaricare, lavorare e condividere foto e video sui social. Dentro la scatola, c’è inoltre un’immensa varietà di accessori che rendono questa piccola camera versatile in ogni situazione: è presente la custodia impermeabile, grazie alla quale è possibile immergersi fino a trenta metri di profondità, un supporto per il manubrio della bici, uno per il casco e altri sette sostegni per un facile attacco su svariate basi. La grande comodità della camera Bagotte è anche il telecomando wireless che funziona fino a 10 metri di distanza.
Pro: scattare foto o registrare video a distanza con il telecomando
Contro: la Micro SD necessaria per la memorizzazione non è inclusa
Apeman: grandangolo a 170° e 4k al servizio degli attimi più emozionanti

Anche l’Apeman registra video in 4K a 25 fps con diversi metodi di ripresa: time-lapse, loop recording, shooting continuo e autoscatto. È possibile legare al polso il telecomando, in questo modo azionare la camera non comprometterà l’attività del momento. Come nelle altre camere, però, il telecomando non è subacqueo: solo selfie, quindi, quando ci si immerge in acqua grazie alla custodia impermeabile che protegge il dispositivo. È dotata di due batterie ricaricabili da 1050 mAh, ciascuna delle quali può registrare fino a 90 minuti. Anche qui è presente un ampio kit di montaggio per diversi supporti, e la modalità WiFi permette un facile collegamento allo smartphone. Il grandangolo di 170° non provoca distorsioni e le foto scattate in 16MP regalano un’ottima resa cromatica. Necessaria una Micro SD fino a 32 GB di memoria.
Pro: quando si collega allo smartphone, la registrazione visibile sullo schermo del cellulare è in tempo reale
Contro: con scarse condizioni di luce non ha un grande rendimento
L’action camera Apexcam offre fotografie a 20MP e uno stabilizzatore dell’immagine

Con un budget più ampio, l’action cam pro Apexcam mette a disposizione un obiettivo fisheye a 6 obiettivi grazie ai quali si ottiene una correzione automatica per lo schermo video. Al suo interno è presente l’EIS (Electronic Image Stabilization), un efficace stabilizzatore digitale che evita variazioni delle immagini e le rende stabili ed uniformi. Registra video in 4K e realizza fotografie in 20MP con grandangolo a 170°. Come per le altre action cam, le modalità di ripresa sono molteplici (nove in particolare tra cui il loop, slow motion, time-lapse), e ha la possibilità di attivare il WiFi connettendolo così con gli smartphone. Un altro vantaggio della Apexcam è un sistema di riduzione del rumore, che in genere è molto presente nelle action camera durante le situazioni più dinamiche. La custodia impermeabile permette una perlustrazione subacquea fino a 40 metri di profondità e gli accessori presenti consentono il montaggio su ogni tipo di supporto, dal casco al manubrio della bici, al bastone. In più, nella scatola, è presente una borsa multifunzionale per ordinare ogni elemento necessario per la propria escursione. Anche qui sono comprese due batterie di litio che rendono utilizzabile l’action camera fino a quattro ore.
Pro: il telecomando funziona fino a 20 metri di distanza
Contro: anche per l’Apexcam non è inclusa la Micro SD
Altri suggerimenti:
Leggi anche:
Action cam per riprendere le proprie gesta sulla neve
Videocamera cruscotto, i migliori prodotti in vendita su Amazon
GoPro Hero 7 e stampante laser, le offerte da non lasciarsi scappare su eBay