Lampada led, fare luce sulla scrivania con i prodotti Amazon

Il tavolo da lavoro pieno di fogli, il comodino dove si accumulano libri e una domanda: poco spazio e bisogno di luce, perché scegliere la lampade al LED? Gli strumenti dedicati all’illuminazione possiedono alcuni vantaggi: fanno risparmiare, si accendono velocemente ma senza produrre eccessivo calore e soprattutto fanno luce con grande intensità: circa cinque volte in più dei modelli alogeni o di quelli a incandescenza.
La luce LED si adatta sia allo smart working, perché le ore passate davanti al pc sono tante e gli occhi si stancano se lasciati troppo in penombra, sia a passatempi più piacevoli come la lettura. Attenzione però anche al formato: l'ultralight è studiato per occupare poco spazio ma senza rinunciare al valore di un’illuminazione decisa. Tra touch pad, strutture dimmerabili e design futuristico, vi proponiamo alcune idee per la scrivania o il comodino davvero utili. Qui invece abbiamo realizzato una guida alla scelta delle lampadine.
Lampade Led: il controllo touch di V-tac
Gli interruttori possono dare qualche fastidio a livello di collegamenti elettrici e non piacere troppo a chi desidera un design moderno e minimale. Per questo il punto di forza del modello è l’interruttore touch che si spegne e accende facilmente. Con lo stesso metodo sono disponibili tre livelli di luce e anche l’altezza dell’illuminazione è regolabile grazie al braccio dimmerabile. Leggera e ricaricabile, si sposta con piccoli gesti e senza troppa fatica.
Lampade LED con paralume circolare
La clip, il fusto che si piega a seconda delle necessità e le lampadine LED rendono questa soluzione particolarmente agile da trasportare su scrivanie piccole o su varie superfici della casa. Per questo è una lampada che si sposa bene alla filosofia del lavoro da casa: performance di attenzione alte ma centimetri da salvaguardare. In più una caratteristica che piacerà un po’ a tutti: conserva la memoria dell’ultimo grado di illuminazione e la ripropone durante l’accensione. Tuttavia se siete amanti del design futuristico, questa soluzione è meno in linea con volumi piatti e superfici lucide.
Lampada circolare di Suki con spazio per smartphone
La più accessoriata e ricca di dettagli accattivanti tra i modelli visionati. Il design circolare è una scelta che piace all’estetica anche se riduce il raggio di illuminazione rispetto al paralume a barra e quindi non risulta particolarmente adatta a illuminare nitidamente ampie porzioni di scrivania. Sul fusto una serie di dettagli divertenti: lo spazio per poggiare lo smartphone e il portapenne che sicuramente non faranno annoiare il consumatore alla ricerca di caratteristiche ampliate.
Altri suggerimenti: