L’aereo ti fa bella, consigli per spiccare il volo

I cosiddetti frequent flyer, ovvero coloro che per dovere o piacere passano molto tempo in aereo, dovrebbero conoscere bene gli effetti collaterali dei lunghi voli: viaggiare è sì una gioia ma, al tempo stesso, è anche fonte di stress. Oltre a misurarsi con il jet lag, bisogna infatti fare i conti con l’aria secca che si respira in cabina, una vera e propria minaccia per la salute della pelle.
Come si dice, prevenire è meglio che curare: per arrivare a destinazione con un viso disteso e riposato, vale la pena ottimizzare le ore di viaggio dedicandosi qualche coccola speciale. Quali sono dunque i prodotti cosmetici da portare in aereo? La scelta deve essere ragionata: bisogna infatti tenere conto delle esigenze della propria pelle che può essere normale, mista, grassa, a tendenza atopica, iperreattiva etc.
Via libera dunque a creme idratanti (preferibilmente contenenti acido ialuronico), oli vegetali e ancora a spray a base di acqua termale da nebulizzare sul viso una o più volte al fine di aiutare la cute a mantenere un corretto equilibrio idrolipidico. Inoltre bisogna prestare attenzione al formato della confezione tenendo bene a mente i limiti imposti per il trasporto dei liquidi nel bagaglio a mano (ogni confezione non deve superare i 100 ml).
Decisamente pratiche le cosiddette facial sheet mask ovvero le maschere monuso in microtessuto sagomato che, in pochi minuti, nutrono a fondo la pelle rendendola visibilmente più luminosa. Interessanti, e soprattutto utili, anche quei dispositivi smart che hanno rivoluzionato il concetto di skincare offrendo trattamenti unici in tempi record: vanno ad accelerare l’assorbimento degli ingredienti attivi contenuti nelle maschere a cui sono abbinati assicurando risultati paragonabili a quelli di una seduta in spa.
Foreo Ufo, 90 secondi di magia
A deliziare le più tecnologiche è un trattamento smart: questo dispositivo in silicone, ultra igienico e decisamente all’avanguardia (ricaricabile via USB), combinando termoterapia, crioterapia, pulsazioni T-Sonic e terapia a luce LED, attiva gli ingredienti presenti nella maschera contenuta al suo interno garantendo ottimi risultati in soli 90 secondi.
Ovunque ci si trovi, dunque, è in grado di rendere la pelle del viso più luminosa e sana.
Caudalie, profumata luminosità
Vale la pena aggiungere alla lista dei prodotti cosmetici da portare in aereo quest’acqua di bellezza spray che, composta al 100% da ingredienti di origine naturale, distende i tratti del viso, restringe i pori e inoltre esalta la luminosità naturale della pelle. Da non sottovalutare poi il suo profumo aromatico, decisamente avvolgente.
Garnier, bellezza da indossare
Questa maschera in tessuto, imbevuta di un siero energizzante arricchito con estratto di melograno, acido ialuronico e siero idratante, rappresenta la soluzione ideale per dissetare la pelle e rivitalizzarla in caso di secchezza. Bastano 15 minuti di posa per ravvivarne la luminosità e assicurarle la massima idratazione.
Valuta anche: