La camicia bianca, oggetto cult per lei

«Se mi domandaste che cosa avrei voluto inventare nella moda vi risponderei la camicia bianca. Per me è la base di tutto il resto». Parola di Karl Lagerfeld, uno dei grandi stilisti di ieri e di oggi, nonostante la sua recente scomparsa. Nell’immagine che conserviamo di questo mito, è raro non figurarselo con indosso una camicia bianca, suo feticcio al pari degli occhiali neri a mascherina. Nelle collezioni da lui firmate, è il pezzo imprescindibile e mai sguarnito di fiocchi e rouches. Per la prossima primavera estate, Pierpaolo Piccioli, alla direzione creativa di Valentino, ci ha fatto sognare con camicie candide che diventano lunghi abiti o sbuffano le maniche in chiave tanto stravagante quanto riuscita. A dimostrazione che la camicia bianca, nella sua semplicità, sa stupire anche le meno avvezze al basic con variazioni sul tema che dettanno tendenza. Che spunti da sotto un maglione o faccia capolino da una giacca, basta il suo colletto o il suo polsino a dare un’aria professionale, senza rinunciare alla sensualità. Un elemento insomma che non può mancare nell’armadio e da arricchire, a seconda dell’occasione, con bottoni gioiello o gemelli rubati dal completo maschile.
La camicia bianca casual: Pepe Jeans
Lunga, larga e con una grande tasca quadrata sul petto. La camicia del marchio londinese va accostata ad un jeans boyfriend, il denim da ragazzaccio, non sagomato e magari con qualche strappo qua e là. Sebbene dall'anima casual, il capo realizzato al 100 per cento in cotone, può fingersi bon ton sotto ad un blazer scuro, altrettanto dal taglio dritto e non avvitato. La chiusura è frontale, con una fila di piccoli bottoni, e l'orlo è stondato. Perché adorarla: è prodotta con una tecnica sostenibile, senza lavaggi chimici e con soli trattamenti naturali.
Pro: ha ottime recensioni
Contro: ha un colletto mini
La camicia bianca etnica: Desigual
La proposta del brand spagnolo è il compromesso perfetto per chi è alla ricerca di un classico, da rivisitare con originalità. Il fiocco nero, a contrasto, da allacciare sul collo, è un dettaglio chic, ma i disegni tribali che si vedono altrove, sul fronte e sul retro, danno alla camicia un tocco gotico. La fila di bottoni centrale è nascosta. Interamente in viscosa, il modello Desigual è stretto sui polsi, di modo da creare delle maniche vaporose. Bene per la sera con pantaloni skinny e stivali o scarpe col tacco.
Pro: la camicia per distinguersi
Contro: da portare tutta allacciata
La camicia bianca a body: Toocool
Pronte a dire addio alle estremità della camicia da sistemare in gonna o pantaloni perché non si formino antipatici bozzi? Con il body Toocool infatti questo rischio è scongiurato. Non ha nemmeno i bottoncini a clip più classicamente adibiti a chiusura: si infila dalle gambe ed è un pezzo unico. Non una piega, la camicia risulta impeccabile all'occhio esterno. Nasconde un dettaglio sexy: la mutanda è a perizoma. Pensate ad arricchire la parte visibile con una collana colorata per il tempo libero o bijoux, discreti ma luminosi, per occasioni d'ufficio o sotto a un tailleur.
Pro: è nelle top vendite
Contro: è molto semplice
Altri suggerimenti: