Idee per creare una zona d'ombra in giardino

Avere tante ore di sole è uno dei lati migliori della stagione estiva, durante la quale è piacevole trascorrere il nostro tempo libero all’aperto. Che tu abbia un terrazzo, un giardino o solo un balcone, sai bene quanto è importante creare una zona d’ombra per non essere totalmente esposti al caldo e ai raggi solari. Per creare una zona più riparata ci sono diversi tipi di coperture, alcune fisse e altre mobili. In questo articolo te ne suggeriamo alcune, da quelle più adatte a creare una zona riparata per il relax e lo svago, a quelle utili per proteggere le piante.
7 idee per creare una zona d'ombra in giardino
Per armonizzare le zone di luce e ombra nel tuo giardino ci sono tante soluzioni diverse alle quali ti puoi ispirare, dalle tende fino alle serre, con le quali puoi mitigare la calura estiva e creare spazi nuovi per trascorrere più tempo all'aperto.
Ombrelloni
Sono l’alternativa più economica e flessibile per creare rapidamente una zona ombreggiata: si spostano con facilità e a fine stagione è sufficiente pulirli e riporli. Si possono utilizzare anche in spazi molto piccoli, l’importante è avere spazio sufficiente per posizionare la base.
Tende da sole
A caduta, a cappottino, a braccio: le tende da sole sono un’ottima soluzione per limitare l’esposizione di alcune zone della casa alla luce del sole. Servono quindi a impedire un eccessivo aumento delle temperature dentro casa, e rappresentano quindi un ottimo investimento per risparmiare sull’aria condizionata.
Tende da sole a vela
Economiche e molto pratiche, si possono ancorare al muro o a strutture autoportanti (in questo modo diventano simili a dei gazebo).
Tendoni da giardino
Impermeabili, spaziosi e robusti: i tendoni da giardino sono soluzioni ideali per spazi molto grandi come parchi o giardini nei quali c’è necessità di creare una zona protetta molto ampia. Sono perfetti per organizzare feste all’aperto.
Teloni con occhielli
Possono ricoprire e proteggere le attrezzature da esterni, la legna accatastata, i mobili da giardino. Si possono stendere sull’erba per isolare dall’umidità. Infine si possono ancorare tramite gli occhielli per creare una copertura.Versatili e completamente impermeabili, non sono eleganti a livello estetico ma sono molto utili.
Casette e capanne
Sono soluzioni fisse e sono utilizzate per riporre attrezzature e accessori da guardino. In legno, lamiera o resina, si trovano in moltissime dimensioni diverse.
Serre da giardino
Indispensabili in inverno, sono utilissime anche d’estate. Le più spaziose hanno strutture in acciaio, mentre le più piccole possono essere utilizzate per ricoprire uno scaffale sul terrazzo.