Quando accogliamo un gatto in casa, la prima preoccupazione che abbiamo, oltre ad assicurarci che sia in salute e che si ambienti facilmente nel nuovo habitat, è cercare di evitare che prima o poi decida di distruggere divano, tende e ogni cosa possa essere utile per farsi le unghie.
Per questo motivo è bene abituare i gatti, sin da piccoli, a non usare gli arredi. Ma come riuscire in questa impresa? In commercio troviamo varie soluzioni, a partire dagli alberi tiragraffi, veri e propri sistemi nati per far giocare il gatto. Sono dotati di coperture in spago, sulle quali il cucciolo può farsi le unghie in tutta tranquillità senza devastare la tappezzeria.
Ve ne presentiamo alcuni adatti anche a farlo giocare in tutta sicurezza. Se riusciremo ad abituarlo al tiragraffi da piccolino, il problema sarà risolto per tutta la vita.
Il più grande Tiragraffi: Beltom

Questo che vi proponiamo per primo, è sicuramente un castello per i nostri mici. È molto facile da montare e il suo design si adatta a qualsiasi stile abbiate in casa. Le misure sono: altezza 170cm, la base misura 49 x 49 cm. Ci sono poi due nicchie, una grande e una più piccola, rispettivamente 45×28 cm e 28×28 cm. I materiali con cui è realizzato sono di ottima qualità:. corda Sisal (fibra tessile ottenuta dalla pianta Agave sisalana) rivestita in pelliccia sintetica. Sicuramente diventerà il castello dei nostri gatti. Un tira graffi di ottima qualità, molto curato.
Il tiragraffi di misura media: Dibea

Questo è un tiragraffi di misura media, ben realizzato e resistente. È composto da una base che misura 50×30 cm, per un’altezza totale di 80 cm. Dispone di una nicchia, di 30 cm di diametro. I pali, ricoperti di corda Sisal misurano un diametro di 8 cm. Realizzata con ottimo tessuto molto morbido, è molto semplice da montare.
Bella anche la pallina, posta sotto la prima base in alto che sicuramente attira l’istinto da cacciatore del gatto. La nicchia in basso, poi sarà un bel nascondiglio dove schiacciare dei pisolini. Disponibile in quattro colorazioni.
Il tiragraffi essential: TecTake

Se cercate un tiragraffi semplice, senza tanti accessori, questo fa al caso vostro. Realizzato in materiali ottimi e resistenti. Le sue misure sono, altezza 71cm, la base 42x32x2 cm, mentre i due ripiani misurano 31 cm. Le colonne entrambe rivestite di corda Sisal, hanno il diametro di 7 cm. Invece della pallina, qui troviamo un pupazzetto a forma di topo. Facile da montare, è disponibile in varie colorazioni. Bello, compatto, utile a chi ha poco spazio in casa, e vuole fare un regalo al proprio gatto.
Altri suggerimenti:
Leggi anche:
È l’ora del relax, sull’amaca il pisolino del gatto è più dolce
Non solo sabbia, a ogni micio la sua lettiera
Pasti a orari regolari anche se sono soli con i distributori automatici per cani e gatti
Portami con te, ma in sicurezza. Anche gli amici a quattro zampe devono viaggiare comodi
Igiene e pulizia, la cura del nostro gatto inizia da lì