Ricreare la stessa atmosfera di una sala cinematografica nell’ambiente domestico è possibile. Esistono molti mini-proiettori portatili, di differenti fasce di prezzo, che permettono di ottenere un’immagine di qualità a pochi metri di distanza. Oltre all’ingresso usb per chiavette e hard disk, la maggior parte dei video proiettori puo essere collegata anche alla televisione e al pc: le immagini dei film e delle serie tv preferite possono così risplendere in tutta la loro bellezza. Tutti i video proiettori necessitano di una presa di corrente e hanno un ingresso jack per poter collegare delle casse audio esterne. Una volta scelto il prodotto migliore secondo le proprie esigenze, non serve altro che posizionarlo su una mensola, regolare l’altezza giusta con i piedini regolabili, accenderlo e proiettare i film su un muro disadorno o una tenda a rullo bianca ed oscurante. A quel punto basta spegnere le luci e procurarsi caldi pop-corn.
Mini Proiettore Apeman: il miglior compromesso qualità-prezzo

Come per tutti i proiettori, la quantità di luce emessa dal dispositivo ha la sua piena realizzazione negli ambienti bui: i 2200 lumen del mini-proiettore Apeman conferiscono un’immagine cristallina eccellente all’interno del vostro home cinema a luci spente. La durata della lampada LED può durate fino a 45.000 ore, circa 15 anni. La risoluzione nativa delle immagini è di 800 per 480, ma supporta anche il 1920 per 1080. È possibile utilizzare schermi da 35 fino a 130 pollici. Rispetto ai precedenti modelli, quest’ultimo mini-proiettore ha una qualità della ventola e un sistema di raffreddamento migliori: risulta quindi più silenzioso. Compatibile con molti dispositivi, ha un telecomando con cui è possibile accedere al menu principale, in questo modo si può scegliere il proprio film direttamente dal divano.
Pro: Garantisce molta luminosità.
Contro: La messa a fuoco non è istantanea.
Il mini-proiettore WiMiUS e la sua versatilità

Le piccole dimensioni di questo mini-proiettore permettono un facile posizionamento su qualsiasi appoggio. Il video proiettore WiMiUS TK 1000 supporta video in full hd ed è dotato di una lampada LED da 2600 Lumen, assicurando così una grande luminosità e dei colori brillanti. Questo proiettore può essere collegato a qualsiasi dispositivo (supporta anche smartphone Android, Iso e Windows), riproducendo anche foto. La cassa audio integrata, inoltre, è sufficiente per un buon audio, ma è possibile collegare con ingresso jack delle casse esterne più potenti.
Pro: 2600 lumen per una resa dell’immagine dai ricchi colori.
Contro: non è compatibile con wifi e bluethooth; non legge le applicazioni di Microsoft Office.
L’home cinema con il mini-proiettore DBPOWER

La luminosità a 2000 lumen di questo mini-proiettore offre immagini molto nitide e con colori vivi. Grande 19 cm per 15 e alto 7 cm, questo dispositivo supporta video in full hd. La distanza ideale per la proiezione è di circa due metri, ma si può portare fino a cinque metri. Inoltre, sono innumerevoli i dispositivi che possono essere collegati al proiettore: smartphone tramite adattatore HDMI wireless, computer con cavo HDMI o VGA, ma anche hard disk, chiavette, tablet, macchine fotografiche e persino console Xbox e Playstation. Tra i pregi di questo mini-proiettore è da considerare l’obiettivo lcd realizzato con sei lenti, che evita interferenze proiettando immagini chiare e luminose. Un telecomando renderà più comoda la selezione di film e serie.
Pro: Immagini ad alta risoluzione e luminosità; rumore ridotto del sistema di raffreddamento.
Contro: Le dimensioni sono poco più grandi di altri modelli sul mercato.
Altri suggerimenti:
Leggi anche:
https://www.consigli.it/altoparlanti-pc-i-migliori-prodotti-per-ascoltare-il-tuo-computer/
https://www.consigli.it/cuscini-arredano-la-casa-gusto/