Con la primavera la natura comincia a vestirsi di colori accesi, caldi che sanno di serenità e spensieratezza ma sopratutto di estate che verrà. L’aria più calda e il sole ci invitano a passare qualche ora contatto con la natura per rigenerarci e risollevarci dal lungo inverno. Iniziano le prime scampagnate del week-end, le uscite in bici e i pranzi all’aperto. Per non arrivare impreparati all’appuntamento con la bella stagione bisogna attrezzarsi con il protagonista delle scampagnate: il cestino da pic-nic.
Il termine parola pic-nic viene dal francese e vuol dire letteralmente pique: “prendere” e nique: “qualcosa di poco valore”. Infatti, una volta indicava il pasto all’aperto organizzato portando da casa poche semplici cose da condividere all’aperto con gli amici. Oggi questa tradizione non è cambiata, anzi nel nostro Paese è quasi un rito. Le ceste porta-vivande che offre il mercato sono di tutti i tipi, di materiali diversi, e di dimensioni variabili grandi in base al numero di commensali. E allora che il pranzo al sacco sia servito!
Il frigo a portata di mano: Cestino pic-nic Elitehousewares
Delizioso cestino da pic-nic, realizzato in vimini, per 4 persone. Dall’aria vintage stile Anni ’50, questo cesto è fornito di stoviglie per i commensali: 4 bicchieri da vino in materiale plastico, 4 forchette, coltelli e cucchiai in acciaio e 4 piatti patti in ceramica. Le dimensioni sono di 27 x 27 x 43 centimetri. La particolarità di questo cesto è che è fornito anche di uno scompartimento frigo per tenere al fresco le bottiglie, evitando di dover portare altri pesi come borse con ghiaccio o simili. È dotato anche di una bottiglia colorata removibile.
Pro: borsa frigo integrata
Contro: nonostante la capienza non dà l’idea di essere molto solido e resistente nel tempo
Parola d’ordine Praticità: Allcamp cestino pic-nic
Con questo modello di cesto da pic-nic la Allcamp ha soddisfatto di sicuro le aspettative di amanti del camping improvvisato e funzionale, che non badano alla eleganza di un prodotto ma puntano alla praticità. Infatti si tratta di un cesto da pic-nic in materiale poliestere idrorepellente dalle eccezionali dimensioni di 37,5 x 23,5 x 25 centimetri, ben 28 litri di capienza. Di colore grigio scuro, questo cesto permette di essere ripiegato e riposto in uno spazio di 5 centimetri di larghezza. Comodo e maneggevole grazie all’imbottitura in gommapiuma della maniglia.
Pro: robustezza del tessuto, perfetto anche sulla spiaggia.
Contro: unica colorazione
Il più romantico: Cilio Stresa Deluxe
Realizzato in vimini esternamente e tessuto all’interno si presta ad essere anche un perfetto regalo di nozze. Le dimensioni sono 40 x 28 x 20 centimetri per un peso di 2 chili. Questo cesto è studiato per contenere il pranzo per due persone. Fornito infatti di 2 coltelli, 2 forchette, 2 cucchiai tutti rigorosamente in acciaio e materiale plastico dai dettagli rifiniti, nonché 2 bicchieri e 2 piatti in ceramica. È dotato inoltre di tovaglioli in stoffa e di un cavatappi da sommelier che aggiungono un tocco di eleganza all’insieme. Provvisto di borsa termica, questo cesto vanta dettagli di rifinitura in nylon nella fodera interna, nelle giunture e cinghie interne ed esterne e in quelle di trasporto.
Pro: la raffinatezza lo rende un regalo originale
Contro: poco capiente
Altri suggerimenti:
E per una giornata da trascorrere all’aperto, sul prato, trovi altri consigli: