Nel cuore della Francia è possibile compiere un viaggio a ritroso nel tempo: succede a Lione una città che ha alle spalle ben 2000 anni di storia. Il suo passato è lì, sotto agli occhi di tutti, pronto a raccontarsi tra le sue affascinanti architetture. Raggiungendo in funicolare la collina della Fourvière, infatti, oltre a godere di un panorama mozzafiato sulla città, è possibile visitare il teatro antico di Fourvière, il parco archeologico e ancora la Basilica di Notre-Dame de Fourvière. La città è lungimirante, guarda anche al futuro come dimostrano grandi capolavori all’avanguardia realizzati da illustri archistar. Da non perdere L’opera, restaurata da Jean Nouvel così come la Cité Internationale, un complesso di edifici che porta la firma di Renzo Piano.
Per gli appassionati di cinema, invece, impedibile l’Institut Lumière, ospitato nell’antica dimora dei fratelli Lumière: fu proprio qui che venne girato il primo film della storia. La lista dei musei da visitare, in realtà, è lunga: si spazia dal Museo di Belle Arti al Museo d’Arte contemporanea passando per il Museo dei Tessuti, il Museo internazionale della Marionetta etc. Se dopo tanto camminare si necessita di un po’ di quiete, quale cornice migliore del suo polmone verde, il parco della Tête d’Or per riposarsi?
Lione merita di essere scoperta a piedi: bisogna ammirarla, angolo dopo angolo, a partire dalla place Bellecour sulla quale si trova la statua di Luigi XIV passando poi per i traboules della Vieux Lyon e ancora attraversando quartieri come la Croix-Rousse e Presqu’île. Uno dei periodi migliori per farle visita è sicuramente in prossimità del Natale: a dicembre, infatti, Lione s’illumina d’immenso. Proprio così a richiamare l’attenzione dei turisti è la Festa delle Luci, un evento degno di nota per le sue innumerevoli installazioni luminose che fanno risplendere i ponti, i monumenti e i palazzi della città. Resistere alla gola è impossibile: la cucina a Lione rappresenta infatti una tentazione continua per le buone forchette. Provare per credere. Basta fermarsi a mangiare in uno dei suoi bouchons, una sorta di trattorie, per fare il pieno di tradizione e, ovviamente, degustare ottimi vini.
Lione, 10 hotel per godere della joie de vivre
Bayard Bellecour
Situato a Place Bellecour, a 5 minuti a piedi dalla vecchia Lione, questo hotel offre 22 camere, tutte arredate in maniera diversa ma calde e accoglienti. Sono dotate di tv satellitare a schermo piatto, ventilatore, bagno privato con asciugacapelli e connessione WiFi gratuita.

Courtesy of©eDreams
Vedi l’offerta su eDreams
Hôtel des Artistes
Questo hotel di charme, sito sulla Place des Célestins, emana un’atmosfera calda e accogliente. Inserito all’interno di un edificio del 19° secolo, offre 22 camere confortevoli dotate di wifi gratuito, aria condizionata, bagno privato, cassaforte e tv con canali satellitari.

Courtesy of©Hotels.com
Vedi l’offerta su Hotels.com
Grand Hotel des Terreaux
Questo hotel a 4 stelle, sito proprio nel cuore di Lione, vanta 53 camere complete di aria condizionata, casseforte, scrivania, tv LED con canali satellitari, Wi- fi e bagno privato dotato di asciugacapelli e accappatoi. Tra i servizi, una piscina coperta e un bar/lounge.

Courtesy of©Volagratis
Vedi l’offerta su Volagratis
Collège Hôtel
L’hotel, sito nella parte vecchia della città, mette a disposizione degli ospiti 40 camere complete di aria condizionata, tv LED con canali satellitari, connessione wi-fi, bagno con vasca o doccia, set di cortesia, asciugacapelli, casseforti e scrivanie. Gli ospiti possono usufruire inoltre di una terrazza e di un bar/lounge.

Courtesy of©Lastminute
Vedi l’offerta su Lastminute
Au Coeur de Lyon – Croix Rousse
Questo appartamento sorge a 400 m da Place des Terreaux e dispone di 2 camere da letto, un bagno con asciugacapelli, un soggiorno, una cucina con attrezzata, tv a schermo piatto e WiFi gratuito.

Courtesy of©Expedia
Vedi l’offerta su Expedia
Hôtel Silky by HappyCulture
Sita nei pressi di Place des Terreaux, questa struttura accoglie in un’ atmosfera calorosa caratterizzata da 46 camere con letti a baldacchino, scrittoio, bagno con vasca o doccia e asciugacapelli. Tra i servizi, connessione WiFi gratuita a banda larga, un router da viaggio e un business corner aperto 24h/24.

Courtesy of©Skyscanner
Vedi l’offerta su Skyscanner
Loft Old Lyon
Questo appartamento, luminoso e silenzioso, si trova nel cuore storico della città, all’interno di un ex convento del XVII secolo. Parliamo di un delizioso loft di 32m2, arredato con gusto e caratterizzato da travi a vista e pietre. Il tutto con una vista panoramica su Lione oltre, ovviamente, alla connessione Internet Wi-Fi.

Courtesy of©Wimdu
Vedi l’offerta su Wimdu
Hotel Alexandra
Situato nel centro storico di Lione, questo hotel a 4 stelle dispone di camere dotate di tv a schermo piatto, scrivania, bagno privato con doccia, set di cortesia e asciugacapelli, aria condizionata e connessione WiFi gratuita. A disposizione, inoltre, l’accesso alla terrazza.

Courtesy of©Opodo
Vedi l’offerta su Opodo
Hotel Phenix
Situato nella vecchia Lione, questo edificio si trova all’interno di un edificio storico. Ognuna delle sue 36 camere è completamente climatizzata. Tutte le sistemazioni dispongono di bagno con asciugacapelli, tv a colori con programmi internazionali, telefono diretto, minibar e cassaforte. Il suo punto di forza è sicuramente la vista sul fiume Saone.

Courtesy of©Loltravel
Vedi l’offerta su LolTravel
SLO Living Hostel
Questo ostello, progettato da architetti/designer locali, si trova nel quartiere La Guillotière, nel centro di Lione. Dispone sia di stanze private che di dormitori, tutti arredati con gusto e scelte di design. Al fine di rendere il soggiorno più piacevole, la struttura mette a disposizione accoglienti aree comuni e un patio privato.

Courtesy of©Tripadvisor
Vedi l’offerta TripAdvisor
LEGGI ANCHE BORDEAUX, 10 HOTEL PER TUTTI I GUSTI