Guanti in pelle per mani sempre al caldo

Quando il freddo si fa sentire, oltre a comprare cappotti, parka e piumini è bene pensare anche agli accessori. Coprire le mani quando le temperature si fanno gelide, è una necessità. Se si predilige uno stile raffinato e per nulla al mondo si rinuncerebbe alla propria eleganza, nessun problema. Oltre ai classici modelli in maglia ci sono anche loro, i guanti in pelle. Sono très chic. Le soluzioni in circolazione sono tante: si va da quelle più easy a quelle più raffinate, con o senza imbottitura. Ecco alcune proposte per vestire le proprie mani con grazia o per omaggiare, a Natale, una persona cara.
Guanti in pelle, la top 3 di Consigli.it
1 Esprit guanti in pelle
Massima qualità quella offerta da questi guanti realizzati al 100% in pelle. Avvolgono le mani e le tengono al caldo grazie anche alla presenza di una pratica fascia elastica in lana, con tanto di bottoncino, che permette di scongiurare l’ingresso del freddo.
PERCHÉ ACQUISTARLI: 100% in vera pelle
PERCHÉ NON ACQUISTARLI: Se preferite qualcosa di più easy
2 Vbiger guanti invernali
Semplici ma decisamente utili: questi guanti, morbidissimi e leggerissimi nonché eleganti, sono realizzati al 70% in pelle ovina e al 30% in pelle sintetica di alta qualità. Permettono dunque di tenere le mani al caldo dando al look un tocco di eleganza in più che non guasta mai.
PERCHÉ ACQUISTARLI: Sono eleganti
PERCHÉ NON ACQUISTARLI: Se si preferisce un capo 100% in vera pelle
3 Harrms guanti in pelle
A proteggere le mani con stile ci pensa questo modello in morbida pelle con fodera leggermente felpata e finitura in maglia elastica per bloccare il vento. Sono perfetti per tutti gli animi tecnologici sempre alle prese con lo smartphone: hanno un’ottima sensibilità. Stando ai consigli degli utenti, calzano leggermente grandi, ergo è preferibile ordinare mezza taglia in meno rispetto a quella abituale.
PERCHÉ ACQUISTARLI: Ottima sensibilità al touch screen
PERCHÉ NON ACQUISTARLI: Sono molto sottili
VALUTA ANCHE …
Oodji guanti impermeabili
Questi guanti, realizzati al 50% in poliestere e al 50% in vera pelle, sono pratici, caldi e belli nonché impermeabili.
PERCHÉ ACQUISTARLI: Il prezzo, decisamente low cost
PERCHÉ NON ACQUISTARLI: Se non volete sentire le mani troppo sacrificate
Harmont & Blaine guanti in pelle
Questi guanti double, realizzati in misto lana e nappa, una volta indossati risultano essere decisamente caldi e morbidi.
PERCHÉ ACQUISTARLI: Sono stilosi
PERCHÉ NON ACQUISTARLI: Potrebbero risultare troppo sofisticati
Hugo Boss guanti Grifin
Questi guanti in nappa d’agnello, con finitura leggermente cerata e inserto elasticizzato, risultano essere decisamente morbidi nonché eleganti. Sono infatti rifiniti con un delicato logo goffrato.
PERCHÉ ACQUISTARLI: Aggiungono un tocco di stile al look
PERCHÉ NON ACQUISTARLI: Prezzo non proprio low cost
Yiseven guanti con pelliccia
Per i veri freddolosi e, soprattutto, per chi è solito trascorrere le vacanze sulla neve, niente meglio di questi guanti in montone di alta qualità con interno in pelliccia di lana: permettono di mantenere calde le mani.
PERCHÉ ACQUISTARLI: Avvolgono di morbidezza
PERCHÉ NON ACQUISTARLI: Se non siete particolarmente freddolosi
J-Wilson-London guanti da guida
Questi guanti, dallo stile vintage, hanno un design sportivo, ma in versione deluxe. Sono in morbida pelle di pecora (100%) ergo sono perfetti per tenere le mani al caldo mentre si è alla guida. Nello scegliere la taglia è bene considerare che vestono un po’ piccolini.
PERCHÉ ACQUISTARLI: Hanno un fascino retrò
PERCHÉ NON ACQUISTARLI: Sono difficili da allacciare mentre si guida