La Giornata della gentilezza del 13 novembre è l’occasione perfetta, a livello mondiale, per riscoprirsi più amabili verso se stessi e con gli altri.
La necessità di stabilire un giorno dedicato al rispetto e alla pacifica convivenza con l’altro risale al 1997. Questo l’anno del “World Kindness Movement” di Tokyo terminato con la Dichiarazione della Gentilezza. Il via ufficiale alla festa degli animi più buoni fu dato a partire da quella occasione.
Ma cos’è la gentilezza oggi? Possiamo rispondere che è rispetto, educazione, considerazione di chi abbiamo di fronte e maniera di muoversi leggeri nel mondo. Per questo il 13 novembre è un giorno perfetto per riscoprire alcune semplici regole di buona educazione e di bon ton. Dalla tavola, dove bisogna imparare a rispettare indicazioni igieniche e di buon gusto, alla comunicazione in senso più stretto con alcuni manuali dedicati alla buona grammatica italiana.
Ecco 10 libri dedicati al galateo e alla gentilezza da leggere.
Giornata della gentilezza, scopri i trattati di bon ton…
Il galateo – Giovanni della Casa
I consigli di uno dei primi osservatori della disciplina del galateo, Giovanni della Casa scritto durante la prima metà del 1500.
PRO: Un libro dallo spirito sempre vivo
CONTRO: Qualche buona abitudine consigliata è un po’ datata
Si fa, non si fa. Le regole del galateo 2.0 – Barbara Ronchi Della Rocca
Un libro che prova ad aggiornare le regole del galateo in una versione più moderna e realistica.
PRO: Consigli adatti all’epoca in cui viviamo
CONTRO: Gira tutto intorno allo stesso concetto
Il tovagliolo va a sinistra. Il galateo per un mondo che cambia: come fare, come essere -Elda Lanza
Un manuale per non apparire maleducati e cafoni in tante situazioni.
PRO: Consigli facili da consultare
CONTRO: Sempre un po’ le stesse idee di bon ton
Uomo e gentiluomo ovvero il manuale pratico del perfetto gentleman –
Un libro di galateo dedicato solamente all’uomo e al suo mondo maschile.
PRO: Non è un libro generico ma individua bene il suo pubblico
CONTRO: Esclude alcuni argomenti
Il galateo istituzionale. Quando la forma è sostanza. Il comportamento formale nelle istituzioni e nelle aziende –
Ecco un altro manuale misurato per ambienti e poco generalistico sul discorso del galateo. L’autore prende in esame un mondo preciso come quello istituzionale e professionale e ne evidenzia i comportamenti più consoni.
PRO: Originale
CONTRO: Ristretto ad un settore specifico della vita
Giornata della gentilezza: l’educazione parte dai più piccoli
Galateo dei bambini. Comportarsi bene in tutte le circostanze –
PRO: Buoni consigli sempre utili per mamme e papà
CONTRO: Non sarà troppo presto per il baby bon ton?
Scrivere l’italiano. Galateo della comunicazione scritta –
Un libro del 2013 che spiega come piegare la grammatica e la forma scritta ai fini delle relazioni interpersonali di successo.
PRO: Utile per riscoprire un po’ di italiano scritto forbito
CONTRO: Non è sempre bello tornare a scuola
Il manuale del giovane carlino. Il galateo –
Guida di buona condotta per un essere molto particolare: il cane carlino. Il libro ne descrive abitudini e caratteristiche nel dettaglio.
PRO: Consigliato agli amanti dei cani
CONTRO: Si rischia di trasformare il proprio animale da compagnia in un essere umano