Ufficialmente si chiama calcio a 5. Ma viste le origini sudamericane – è stato inventato in Uruguay nel 1933 – viene spesso identificato anche con il termine futsal. Per la stragrande maggioranza degli appassionati è più semplicemente calcetto, ovvero uno degli sport di squadra più praticati in Italia. Per giocare a calcetto si sta in campo in 5 – 4 giocatori di movimento più un portiere – su un campo di circa 20 metri per 40. Le regole sono simili a quelle del calcio, ma tattiche e movimenti richiamano discipline come il basket o la pallamano. Per giocare al meglio occorrono doti tecniche, rapidità e accessori giusti. Come gli scarpini, che vanno scelti in funzione delle proprie caratteristiche e di quelle della superficie di gioco. Tartan o erba? Sintetico o naturale? Ecco dunque una selezione di modelli TURF, ovvero adatti ai campi in erba sintetica.
Giocare a calcetto. Puma Evospeed 5.5 TT
Una scarpa adatta alle superfici in erba sintetica, sulle quali l’aderenza viene garantita dai piccoli tacchetti in gomma. La tomaia è in ecopelle, ma nonostante tutto risulta morbida. E’ un buon compromesso tra qualità e prezzo.
PRO: prezzo entry level
CONTRO: non adatta per partite estreme
adidas Messi 16.3 Turf
La firma del campione argentino campeggia sulla scarpa da calcetto di adidas. Una calzatura realizzata con tomaia avvolgente AGILITY TOUCH SKIN – con allacciatura asimmetrica – che consente di avere un tocco più sensibile e garantisce massima stabilità. Si tratta di un modello adatto ai campi in erba sintetica più duri. Non necessariamente di ultima generazione.
PRO: sensibilità
CONTRO: non adatta ai campi morbidi
Nike MercurialLX Victory VI TF
Ispirata da CR7, questo modello della collezione Mercurial presenta un’appendice superiore, una sorta di calzino, utile a migliorare la calzata. E’ dotata di tecnologia Dynamic Fit, che offre supporto alla caviglia. Il battistrada offre una buona trazione sulle superfici sintetiche in erba o in gomma.
PRO: ottima calzata
CONTRO: adattabilità al calzino
Mizuno Monarcida Neo As
Adatta a giocatori di qualsiasi livello, che prediligono il gioco outdoor. Presenta una tomaia in materiale sintetico, e una suola con tacchetti in gomma ben distribuiti. Allo stesso tempo questa scarpa per giocare a calcetto è dotata di una soletta removibile ZeroGlide, che consente di avere un migliore comfort durante la prestazione.
PRO: ottimo comfort
CONTRO: tomaia sintetica
Munich Gresca Genius
Dall’azienda spagnola una scarpa leggera e confortevole, per un tocco di palla perfetto per i giocatori dotati di grande sensibilità. La tomaia è realizzata in nylon mesh e microfibra, plantare anatomico in EVA a doppia densità. Il look meno accattivante è compensato dall’ottima qualità costruttiva.
PRO: grande leggerezza
CONTRO: prezzo non entry level
Diadora 7Fifty TF
Scarpa da calcetto con tomaia in Suprellsoft Water Resistant. E’ foderata in materiale antistretch con supporto posteriore in poliuretano antiscivolo. Il sottopiede si adatta ai movimenti del piede grazie ai punti di flessione nell’area dell’avampiede. Il plantare è realizzato in tessuto sintetico ed E.V.A. espansa anti shock, per un migliore assorbimento del fondo duro.
PRO: resistente all’acqua
CONTRO: movimento non troppo morbido