Natale ai tempi del Covid: anche gli addobbi si adeguano

Anche quello 2021 sarà un Natale particolare: come quello del 2020 anche negli addobbi avrà delle varianti che, negli anni futuri recuperando palline e oggettistica dagli scatoloni, ci farà ricordare di un periodo non particolarmente felice, ma che ha messo in risalto la nostra resilienza e la forza di spirito. Come sempre, in periodi bui, lo spirito ironico tenta di esorcizzare la realtà esterna, anche attraverso la creatività dei designer di oggettistica natalizia. Partendo da piccoli capolavori, come le statuine del presepe con la mascherina anti Covid dei maestri dei presepi di San Gregorio Armeno a Napoli, finendo ai più seriali gadget low cost, che si trovano in vendita nei negozietti o sul web. Quest'anno, anche per ragioni psicologiche, c'è la tendenza a tirare fuori gli scatoloni pieni di decorazioni natalizie in anticipo rispetto agli altri anni, proprio per un desiderio di serenità, di gioiosità e di ricordi belli che il tempo attuale ci sta negando. Per chi si avvia ad addobbare albero, casa e a progettare il presepe, ecco qualche spunto creativo: alcuni interessanti, altri decisamente più kitsch.
Decori per l'albero a tema sicurezza
Già dall'anno scorso molti negozi online, per dare un tocco di allegria all'albero, si sono riforniti di ornamenti davvero originali. Ovviamente a tema Coronavirus.
Abbiamo, purtroppo, imparato a riconoscere la forma del Coronavirus dalle immagini di tg e giornali: una sfera colorata con punte a forma di corona. La forma è stata lo spunto per realizzare una decorazione in plastica colorata con i caratteristici spuntoni, da appendere all'albero.
Molto delicato, questo ornamento in ceramica di alta qualità con le parole "chiave" di questo 2020: lockdown, self isolation, working from home ecc. È un regalo perfetto per ricordare queste festività molto diverse dal solito e augurare che andrà meglio nel prossimo futuro. Il decoro è rotondo e ha un diametro di circa 7,6 cm.
"Te piace 'o presepe"
La citazione di Eduardo De Filippo, nell'indimenticabile "Natale in casa Cupiello" suonerà familiare agli amanti del presepe. Un argomento irrinunciabile delle discussioni pre natalizie in famiglia: il presepe si ama o si detesta con la stessa intensità. La rappresentazione della Natività, sia in forma semplice con Gesù, Giuseppe e Maria, o in forma più elaborata con pastori, villaggi e animali, racchiude in sè stili e creatività che la rendono ogni volta unica. Per avere pastori personalizzati, con le mascherine, dicevamo, bisogna rivolgersi ai maestri dell'arte presepiale, ma per chi volesse cimentarsi da solo, può essere utile acquistare il pastorello e poi con uno scarto di stoffa bianca o azzurra, realizzare la mascherina. In modo da poterla togliere agevolmente, il prossimo anno. Molto bella la linea di pastori al lavoro di Ferrari & Arrighetti, alte circa 10 cm. Come questa statuina in resina, dipinta a mano, raffigurante un falegname al banco di lavoro. Ma i soggetti sono tantissimi: dalla pastorella, ai Re Magi, dalla levatrice agli animali. Pezzi ben curati nei dettagli, che dureranno nel tempo.
Per uno scenario già completo e molto suggestivo, l'ideale è acquistare un presepe già pronto. Molto belli questi in legno e sughero, ideali per creare la giusta atmosfera della Natività. Andrà poi popolato con i pastorelli e la Sacra Famiglia, lasciando ampio spazio alla fantasia nella disposizione, che potrà cambiare di anno in anno.