A casa come dall’estetista, con le dovute attenzioni è possibile realizzare una manicure impeccabile. Un’operazione alla portata di tutti che nasconde però delle insidie. Mai fare le cose di fretta. Oltre a limare le unghie per ottenere la forma desiderata, per facilitare la stesura dello smalto così come del gel non bisogna trascurare le cuticole, spesso barbaramente tagliate quando, invece, andrebbero trattate con i guanti in quanto hanno un ruolo ben preciso: formano una barriera naturale che protegge la matrice dell’unghia dalle aggressioni esterne.
“Le cuticole sono dei sottili ispessimenti della pelle presenti sulla base superficiale del letto ungueale che fungono come elemento di protezione dell’area di crescita dell’unghia. A volte però possono seccarsi e sollevarsi risultando antiestetiche”, spiega Ilaria Gragnola, onicotecnica e titolare presso del Fashionartstudio di Jaia, salone romano esperto nella cura delle unghie. Quali dunque le regole d’oro per tenerle sempre in ordine? “Come prima cosa è importante ammorbidire le ‘pellicine’ e applicare su di esse un olio specifico massaggiandolo accuratamente fino all’assorbimento così da renderle più morbide e facili da gestire.
Il passaggio successivo è quello di spingerle indietro, verso l’attaccatura, aiutandosi con un bastoncino di legno di arancio così da farle rientrare e renderle meno visibili. Se resistenti è possibile ricorrere a uno spingicuticole in acciaio a patto di non esercitare una pressione eccessiva. Mai trascurare l’igiene del kit da manicure: è importante disinfettare e pulire accuratamente gli strumenti di lavoro una volta utilizzati. Come ultimo passaggio si rimuovono delicatamente le porzioni di pelle in eccesso aiutandosi con la punta del bastoncino d’arancio, senza premere troppo sull’unghia”, spiega l’esperta.
Così facendo dunque si va a pulire il letto ungueale. Ricorrere a forbici e tronchesine, soprattutto se non si ha una certa manualità, è sconsigliato nonché rischioso. Potrebbero causare delle piccole lesioni e infezioni. Ecco una selezione di prodotti utili per mantenere le cuticole sane e in ordine.
Olio per cuticole
Pratica da impugnare, questa penna contenente olio di girasole, olio d’oliva, olio di mandorle dolci e olio di germe di grano, permette di ammorbidire, nutrire e idratare le cuticole facilitandone la gestione così da farle rientrare agevolmente. Il risultato? Un contorno unghie pulito e curato.
Bastoncini in legno d’arancio
Questo set, contenente 100 bastoncini in legno d’arancio, aiuta a prendersi cura delle cuticole. A caratterizzarli due estremità differenti: quella piatta consente di spingere indietro le cuticole mentre la parte più appuntita permette di rimuovere i residui di pelle rimasti sulla superficie dell’unghia.
Trattamento emolliente per cuticole
Questo trattamento emolliente, dalle proprietà nutrienti e antiossidanti, a base di olio di mandorle dolci ed estratto di pisello, consente di eliminare facilmente e delicatamente le cuticole così da evitare forbici e tronchesine, utensili sconsigliati in quanto – se utilizzati in maniera impropria – potrebbero causare delle lesioni e irritare la zona trattata.
Altri suggerimenti:
Leggi anche:
Nail care, gli smalti curativi per unghie belle e sane