La curcuma, derivante dalla specie Curcuma longa e appartenente alla stessa famiglia dello zenzero (le Zingiberaceae), è nota per essere “la regina delle spezie”. Se ne fa un uso abbondante in cucina per dare sapore a diversi piatti ma si usa anche come colorante (alimentare e non). La polvere, ottenuta dal suo rizoma, è interessante non solo per il suo gusto deciso e il suo brillante colore giallo-ocra: a colpire, infatti, sono le sue preziose e innumerevoli proprietà benefiche (antinfiammatorie, antitumorali, antiossidanti, cardioprotettive etc.) rinomate da più di 4.000 anni e sfruttate sia dalla medicina ayurvedica che dalla medicina tradizionale cinese.
I meriti vanno alla curcumina: questa preziosa molecola aiuta a rafforzare il sistema immunitario, favorisce la digestione riducendo problemi gastrointestinali nonché il rischio di malattie cardiovascolari. Regola inoltre la sensazione di fame e contrasta il ristagno dei liquidi. E non solo.
Al fine di godere dei benefici delle spezie è possibile, per alcune, aumentarne il consumo in tavola anche se, in realtà, potrebbe non essere sufficiente. Ad esempio, infatti, la quantità di curcumina contenuta nella stessa spezia non è così elevata da permettere di godere a pieno dei suoi benefici. In tali casi è possibile (su consiglio medico) ricorrere a degli integratori alimentari. Data la scarsa biodisponibilità della curcumina che viene metabolizzata ed eliminata velocemente dal proprio organismo, per aumentarne l’assorbimento a livello intestinale viene spesso abbinata alla piperina (contenuta nel pepe nero), sostanza che ne rallenta il metabolismo.
Integratore privo di sali di magnesio: Vitamaze – amazing life

Questo integratore alimentare (120 capsule), privo di glutine, lattosio, pesticidi, fungicidi, fertilizzanti artificiali o altre sostanze nocive, è composto per il 95% da curcumina e ottimizzato con l’aggiunta di estratto di pepe nero (con piperina al 95%). Contiene inoltre il 100% della dose giornaliera consigliata di vitamina C, la cui presenza garantisce la normale funzione del sistema immunitario. A differenza di molti altri prodotti, al fine di mantenere un’elevata biodisponibilità, non contiene magnesio stearato (sali di magnesio). La dose giornaliera consigliata è pari a 3 capsule al giorno da assumere abbinate a 1-2 bicchieri d’acqua.
Integratore a base di curcuma e piperina – Vegavero

Questo integratore, a base di curcuma e piperina (270 capsule), 100% vegano (è privo di lattosio, glutine e additivi artificiali così come di magnesio stearato), può favorire la funzionalità articolare, contrastare gli stati di tensione localizzata, soprattutto nelle articolazioni. Ogni capsula contiene 400 mg di curcuma (di cui 380 mg di curcuminoidi) e, al fine di facilitarne l’assorbimento e la biodisponibilità, anche 30 mg di pepe nero (di cui 28,5 mg di piperina). La dose consigliata è pari a 3 capsule al giorno. Se ne sconsiglia invece l’uso a chi assume farmaci anticoagulanti o antipiastrinici.
Integratore a base di curcuma bio e piperina – Nutravita

Questo integratore alimentare (privo di glutine e lattosio), grazie alla sua formula e alla scelta di ingredienti della massima qualità e purezza, assicura un’efficacia immediata. E’ un ottimo antinfiammatorio naturale. Contiene infatti curcuma (biologica) e piperina, componenti rinomati per le loro preziose proprietà salutari e curative (antinfiammatorie e antiossidanti in primis). Ogni capsula (100% biologiche vegetali) è in grado di fornire 600 mg di curcumina. Grazie alla presenza del pepe nero, favorisce l’assorbimento nonché la disponibilità immediata della curcumina.
Altri suggerimenti …
Leggi anche: