Cottura con microonde: piccoli accessori pop per ricette veloci

Un'omelette leggera, una pasta bollente, un piatto di verdure saporite e persino intensi dessert al cioccolato. Ci vogliono necessariamente i fornelli o la cottura con microonde può dare più di una soddisfazione? Quando si parla di cibi succulenti spesso il piccolo elettrodomestico non viene del tutto considerato tanto siamo abituati ad associarlo a pasti riscaldati o a semplici scongelamenti. Invece, specialmente se si ha poco tempo, sfruttare le proprietà del mini forno, ossia temperature elevate in pochi minuti, è un modo per darsi l'opportunità di cucinare in maniera nuova e magari più adatta alle esigenze di velocità.
Tuttavia servono i recipienti giusti; quelli che consentono di riscaldare e cuocere senza schizzi e senza rischi di rovinare l'alimento (sono diversi dalle soluzioni per conservare che invece vi abbiamo descritto qui). Ma non immaginate solo oggetti dal design serioso. Nel microonde non va l'acciaio e per questo si cuoce con forme colorate in silicone o pyrex. Materiali che oltre a essere utili sono anche estremamente divertenti da tenere in casa e da utilizzare quando serve.
Ecco alcuni suggerimenti per voi.
La vaporiera di Snips
Una vaporiera a due livelli che permette di cucinare almeno un paio di alimenti in maniera separata. Leggera, colorata, facile da usare, viene riempita di acqua alla base e cuoce in circa venti minuti a seconda della potenza del forno. Per lo stesso modello sono disponibili diverse taglie quindi è un oggetto facilmente modulabile a seconda delle esigenze.
Sacco cuoci-patate Media Wave
Altro oggetto che potenzia la cottura rendendola più veloce grazie allo sfruttamento delle proprietà del vapore. Nel contenitore si inseriscono le patate, anche con la buccia e facilmente vengono cotte in circa 4 minuti. Leggerissima e sottile si può conservare praticamente ovunque in casa.
Cuoci-frittata
Una frittata od omelette possono essere cotte in pochi minuti grazie a questo contenitore ermetico e facile da pulire. Infatti basta riempirlo con le uova sbattute e l'eventuale condimento e sigillare. Inoltre il silicone è facile da pulire sotto l'acqua fredda evitando così i cattivi odori tipici della cottura con le uova.
Altri suggerimenti: