Cosmetici solari per una pelle uniformata e protetta

Unire l’utile al dilettevole: questa è la promessa dei cosmetici solari. Sono dei prodotti ibridi in grado di offrire alla pelle sia un velo di colore, per camuffare le piccole imperfezioni cutanee e uniformare l’incarnato, sia protezione dai danni del sole essendo dotati di fattore di protezione solare. Sono dunque degli alleati ideali, soprattutto in estate. “Si tratta di creme, fluidi, gel o lozioni idratanti contenenti filtri solari chimici e fisici che garantiscono un’adeguata protezione della pelle dalle radiazioni UVA e UVB.
Alcune di queste possono contenere anche agenti sebo normalizzanti e opacizzanti utili per le pelli a tendenza acneica, ad azione depigmentante e schiarente indicati per le pelli con macchie solari, ad azione antinfiammatoria e vaso protettrice da utilizzare per le pelli affette da couperose. E ancora ad azione anti-rughe utile nelle pelli mature.
I cosmetici con protezione solare offrono il vantaggio di poter applicare un solo cosmetico con effetti idratanti, protettivi per le radiazioni solari e, in alcuni casi, curativi con il fine ultimo di e vitare le scottature solari, che rappresentano il principale fattore di rischio per lo sviluppo dei tumori cutanei.
Anche i prodotti per il make-up, come fondotinta, correttori, CC Cream, possono contenere filtri solari. Sono utili soprattutto nel periodo estivo, in quanto consentono di correggere le imperfezioni cutanee, uniformare l’incarnato e nello stesso tempo proteggere la pelle dai raggi solari”, spiega la Dott.ssa Alessia Maiorino, dermatologa di MioDottore. Nonostante il caldo, dunque, non è necessario scendere a compromessi o rinunciare a truccarsi. In questo articolo vi abbiamo parlato dei solari per il viso.
Tipologia e durata
Attenzione però, la loro efficacia ha le ore contate. “Bisogna ricordarsi che durante l’esposizione al sole, al pari della protezione solare, anche questi prodotti vanno applicati ogni due ore”, precisa l’esperta. Anche in estate, dunque, è possibile concedersi un filo di trucco. Quale prodotto prediligere? Bisogna fare i conti con la propria pelle. “Se si ha la pelle da normale a secca si dovranno prediligere i fondotinta in crema o le CC Cream. In caso di pelle grassa saranno più indicati i fondotinta fluidi o in polvere o i prodotti contenenti sostanze opacizzanti e sebo normalizzanti per eliminare il fastidioso ‘effetto lucido’”, afferma la Dott.ssa Maiorino.
Al pari dei solari, anche i cosmetici contenenti filtri solari andrebbero cambiati ogni anno. “È buona norma infatti non utilizzare un prodotto dopo 12 mesi dall’apertura perché i filtri solari, ovvero quei componenti che proteggono la pelle dalle radiazioni del sole, perdono efficacia dopo questo periodo”, conclude la dermatologa. Ecco qualche proposta per prendersi cura e valorizzare l’incarnato. Ma quando il sole si fa desiderare, niente meglio degli autoabbronzanti, ne abbiamo parlato in questo articolo.
Fondotinta compatto con SPF 50
Per godere al massimo dei benefici dell’esposizione solare, è necessario prendere le dovute precauzioni: questo fondotinta, formulato con filtri minerali, oltre a minimizzare le imperfezioni, assicura alla pelle una difesa ad ampio spettro (UVA-UVB) proteggendola dai danni causati dai radicali liberi. Dotata di una pratica spugnetta per l’applicazione, una volta stesa, dona al volto un aspetto mat e naturale.
CC Cream con SPF 25
Questo trattamento multi-azione, arricchito con centella asiatica, idrata e protegge la pelle (SPF 25) e, grazie ai micro pigmenti incapsulati, assicura un incarnato naturalmente luminoso, omogeneo e fresco rendendolo visibilmente più bello.
Fondotinta fluido con SPF 20
Naturale, efficace e delicatamente profumato: questo fondotinta, caratterizzato per il 97% di ingredienti di origine naturale, assicura un effetto luminoso naturale e un viso fresco. La sua texture è confortevole, la formula lascia respirare la pelle, la idrata, la equilibra e la protegge sia dall’inquinamento che dal sole (SPF 20).
Altri suggerimenti: