Coprivaso piante per arredare il giardino: quale scegliere? Come modificare l’aspetto del terrazzo o del balcone? Parliamo di un oggetto che può essere di diversi materiali e che serve a non lasciare nuda la pianta con il vaso basico in mostra. Può essere un’ottima alternativa all’acquisto di vasi di maggiore qualità (qui una selezione di vasi da giardino). Ma c’è di più.
Il coprivaso, così come la fioriera, serve a sintonizzare l’arredamento della casa con quello del balcone o del giardino. Infatti è utile a rinforzare uno stile di giardinaggio e a uscire così dall’anonimato. Chi pensa a piante tutte uguali si sbaglia. Ogni coprivaso è un mondo che si apre su uno stile differente.
Ecco quindi i modelli disponibili sul mercato. Dal bianco più neutro alla fantasia geometrica alla scelta di andare a tutto colore, la scelta del coprivaso è vasta.
Vi aiutiamo a orientarvi.
Coprivaso per piante, modelli per tutti i gusti
Vaso di fiori – Emsa

Da giardino in polipropilene, 26 cm, bianco perla. Plastica autentico come glassa ceramica.
In evidenza: back to basic
Coprivaso Rattan – Stefanplast S.P.A.

In plastica e disponibile in vari colori. Dimensione 19×17,5.
In evidenza: cortese e raffinato
Cestino portavasi – Baogu

Con manici in fibra naturale di posidonia intrecciata.
In evidenza: bucolico
Natural Sea Grass basket – SZETOSY
Set

Cestino di stoccaggio con manico pieghevole e vaso appeso vaso decorativo in 3 dimensioni.
In evidenza: naturale e sportivo al tempo stesso
Coprivaso per piante da giardino: la lista continua
Coprivaso – Herstera

Lavabile, in plastica, con vari colori.
In evidenza: colori spenti
Coprivaso – GEDA

Forma quadrata di 40 x 39 cm, con rotelle, in vari colori.
In evidenza: mobile
Fioriera – Emsa
Fioriera in vari colori di forma rettangolare.
In evidenza: pop
Coprivaso vaso – Prosper Plast
Altezza 15 cm, di colore verde salvia.

In evidenza: rococò
Ciotola portavaso – Luigi Dal Pozzo
Coprivaso latta con foro di frenaggio.

In evidenza: sofisticato