Settant’anni e una bellezza anticonvenzionale. Una profondità di attrice che le ha fatto guadagnare un numero record di candidature agli Oscar. Meryl Streep, nell’immaginario collettivo, ha tanti volti quanti i personaggi che ha magistralmente interpretato: glaciale e altera come Miranda Priestley di Il diavolo veste Prada, libera e forte come Donna Sheridan di Mamma Mia! , politica inossidabile come Margaret Thatcher in Iron Lady. Sono solo alcuni dei panni che ha indossato negli Anni 2000, ma la sua carriera nel cinema è iniziata più di quarant’anni fa.
Quanto ai panni invece che indossa al di fuori del set, Meryl Streep si profila costantemente come un esempio di eleganza matura, che non disdegna un tocco hippy, da riscontrare in ogni suo look. A dimostrazione di uno spirito naif, che non perde con l’età, ma anzi coniuga con il trascorrere del tempo. Camicioni con motivi etnici, note boho-chic che emergono su abiti lunghi e leggeri, fantasie colorate e ispirate alla natura. Tali elementi sono miscelati saggiamente dalla diva, con accessori da red carpet.
I sabot come Meryl: Aldo

Per Meryl le scarpe di stagione sono a punta, che si tratti di décolleté o scarpe con il tacco che lascino scoperto il tallone, che si chiudano con un cinturino o aperti a sabot. Le calzature Aldo si possono scegliere in pelle nera, proprio come ha fatto Streep sotto a un pantalone alla caviglia e una camicia bianca, pitonati o scamosciati in beige. Il tacco è a blocco ed è alto 6,5 centimetri. Un buon compromesso tra comodità e femminilità. Per usarle in inverno, basterà associarle a collant coprenti.
Pro e contro
Pro: ricordano i camperos
Contro: il tallone deve essere curato
La pochette come Meryl: Mario Valentino

Una clutch nera, da tenere tra le mani seppur munita di tracolla, è un must have di cui non essere mai sguarniti per occasioni speciali. È infatti facilmente abbinabile e non passa di moda. La borsetta rettangolare acquistabile su Amazon è davvero simile ad una pochette sfoggiata da Meryl Streep ad un’edizione del Toronto Film Festival, con logo dorato, charms con frange gioiello, catena a maglie larghe. Il tessuto esterno è vellutato. Colori disponibili: nero, marrone, rosso, viola. All’interno c’è lo spazio per il telefono, un portacarte, qualche trucco per un ritocco veloce.
Pro e contro
Pro: classica ma d’effetto
Contro: la tracolla va nascosta all’interno, non può essere staccata
Gli occhiali come Meryl: WOLA

Meryl fa di necessità virtù e rende gli occhiali un accessorio di tendenza. Quando non opta per portare quelli da vista, sfoggia modelli da sole graduati anche per la sera e ogni volta diversi quanto a forma e colore. I tondi rientrano appieno nel suo animo hippy. I WOLA hanno lenti sottili, polarizzate, scure a contrasto con la montatura in legno naturale, molto in voga nelle ultime stagioni, da scegliere nella nuance chiara o scura. Sono realizzati a mano e leggeri. Da scambiare con il partner.
Pro e contro
Pro: unisex e ben recensiti
Contro: da provare prima dell’acquisto
Altri suggerimenti:
Leggi anche:
Stile da star: dieci capi per un look ispirato ad Anne Hathaway
Stile da star: dieci abiti per un look deciso ispirato a Charlize Theron
Stile da star: dieci capi per un look di classe ispirato a Kate Winslet