L’abbiamo vista recentemente sfavillare sul tappeto rosso del Festival del Cinema di Roma: Maria Grazia Cucinotta, 51 anni, resta uno dei volti simbolo del piccolo e grande schermo italiano nonostante non ami essere costantemente sotto ai riflettori. Ha raggiunto l’apice della sua fama negli anni Novanta, periodo in cui, assieme ad altre attrici e colleghe dello spettacolo come Monica Bellucci e Manuela Arcuri, ha incarnato certamente il prototipo di bellezza della donna mediterranea.
Maria Grazia Cucinotta è siciliana e il suo stile non rinnega le origini: capi neri, orlati di pizzo e valorizzati con accessori spesso in tinta con il rossetto rosso, sono la base della sua cabina armadio. L’interprete di Il postino al fianco di Massimo Troisi, ruolo che le conferì la celebrità internazionale, esibisce da sempre in modo fiero una fisicità formosa ben calibrata. E continua a farlo con abiti dallo scollo generoso e giacche strizzate in vita, che portino alto il décolleté. Indossa di preferenza gonne a sirena mentre i pantaloni si allargano sulle lungezze, palazzo o a campana. Il look è completato sempre da clutch, con dettagli preziosi, da stringere tra le mani.
La jumpsuit come Maria Grazia: JERFER

Esiste anche in nero, blu, rosso, con ricami ton sur ton o chiari a contrasto, la tuta dallo scollo a fascia di Jerfer, che lascia le spalle scoperte. Valorizzate il capo con una piega boccolosa e accessori iridescenti. Le maniche sono velate e trasparenti. Una cinta a fiocco separa il busto dalla parte inferiore della jumpsuit, che scivola larga e sinuosa sulle gambe. Da abbinare a scarpe con tacchi spessi e sostenute da un plateau. Meglio quindi per la sera, per occasioni speciali.
Pro e contro
Pro: sexy ed economica
Contro: attenzione alla taglia, potrebbe servirne una in più
L’abito a fiori come Maria Grazia: Nannday

Per imitare la bella Maria Grazia, non bisogna avere paura di acquistare abiti scenografici, tipici di una diva. Le fantasie floreali sono spesso le predilette dall’attrice, quando vira dal total black. Il vestito Nannday ha uno scollo a V che sulla schiena lascia la pelle libera. La gonna scende poi vaporosa e volteggiante. La tenuta perfetta per cerimonie e contesti da protagonista. Se siete alte, sarete elegantissime anche con ballerine o calzature rasoterra. Scegliete gli accessori nei toni del verde, del rosso o del rosa.
Pro e contro
Pro: si fa notare senza eccessi
Contro: la gonna tocca per terra
Il blazer come Maria Grazia: Vero Moda

Una giacca nera non deve mai mancare dal guardaroba. Buona regola del saper vestire ne vorrebbe almeno un paio, il blazer da tutti i giorni e quello con apllicazioni o tessuti più ricercati, da privilegiare per la sera ed abbinare a look più sofisticati. Quella Vero Moda è un buon compromesso tra i due modelli, con bavero discreto, finte tasche a fessura, unico bottone centrale e spacchetto dietro la schiena. Da portare allacciata in contesti più formali o slacciata in versione casual. Disponibile anche in rosa pastello e beige.
Pro e contro
Pro: passepartout sempre di tendenza
Contro: classica rispetto alle più nuove giacche oversize
Altri suggerimenti:
Leggi anche:
Stile da star: dieci capi per un look effervescente come Michelle Hunziker
Stile da star: dieci capi per un look di classe ispirato a Kate Winslet
Stile da star: dieci capi per un look raffinato come Letizia Ortiz