Come pulire l'argenteria: dai metodi casalinghi alle emulsioni. Tutte le idee

Piatti finemente decorati, tovaglie dai tessuti pregiati e, per finire, posate in argento. Lo scintillio del metallo dà un tocco in più alla tavola imbandita, ma per mantenerlo sempre brillante è necessaria una buona manutenzione. Come pulire l'argenteria in maniera facile? Tutto parte dalla rimozione della patina nera che si può formare dopo un periodo di mancato uso a causa dell'umidità e del contatto con il pH della pelle o ad altri fattori che favoriscono l'ossidazione del metallo. E se la natura, o le leggi della chimica, causano la colorazione, per contrastarla si risponde con i metodi altrettanto genuini. Poco costosi, poco impegnativi ed efficaci. Certo nulla vieta di utilizzare i prodotti industriali che proteggono l'argento, ma se la cena con gli ospiti è a ridosso, oppure se si vuole riscoprire un po' il sapore del fai da te, si possono scegliere i metodi alternativi. Per non parlare del fatto che spesso si tratta di prodotti già presenti in casa e quindi perfettamente riutilizzabili.
Quali sono? Dalla birra, all'amido delle patate, ecco alcune idee per far brillare la tavola di luce propria.
Come pulire l'argenteria: il dentifricio
Come suggerisce la rivista di interni Houzz, il dentifricio può essere un metodo per ripulire le posate dalle macchie. Basta applicare una piccola dose e strofinarla con lo spazzolino esercitando una lieve pressione. Successivamente bisogna risciacquare gli oggetti e asciugare rapidamente con un panno, possibilmente in microfibra, per eliminare tutti i residui.
L'amido
Il composto organico contenuto in alte quantità nei comuni tuberi, aiuta a far brillare velocemente l'argenteria. Basta l'acqua utilizzata per la cottura a rendere completo il processo. Una volta versata sulle posate, lasciatela agire per qualche secondo, sciacquate e poi asciugate rapidamente.
Bicarbonato di sodio
Il comune bicarbonato è un ottimo sbiancante. Applicatelo sull'argenteria con l'aiuto di una spazzola. Una volta terminata l'operazione, pulite sotto acqua corrente e poi asciugate le posate.
Birra
Anche la birra deterge profondamente ma al contrario degli altri rimedi ha bisogno di più tempo per agire. Quindi lasciate per una notte gli oggetti immersi in un recipiente colmo della bevanda al luppolo. Poi pulite con acqua e asciugate.
Limone
Il succo del limone deterge e profuma subito le posate. Passatelo sugli oggeti da lucidare con l'aiuto di uno spazzolino e poi pulite con acqua e asciugate.
Il detergente
Se siete in cerca di prodotti industriali potete provare questa emulsione detergente e allo stesso tempo protettiva. Si applica con un panno e oltre a rimuovere la patina nera rilascia uno strato che isola dalle successive ossidazioni.
Infine... la custodia per conservare
Un set di 7 panni utile per preservare l'argenteria a lungo grazie all'effetto anti-ossidante e alla pratica chiusura. I panni sono facili da conservare in casa e occupano poco spazio.